Guardando la cartina geografica della Lombardia si nota come il territorio regionale si allunghi a nord, incuneandosi tra le Alpi, oltre il Lago di Como. Come la piemontese val d’Ossola, la lombarda val Chiavenna (che diviene Valle Spluga o valle di San Giacomo Filippo, oltre l’abitato di Chiavenna) è un solco vallivo circondata dal territorio elvetico.
Da Chiavenna a Montespluga scorre il torrente Liro: è il principale affluente del Mera, a sua volta uno dei due principali immissari del Lago di Como. A dire il vero il Mera era l’ultimo affluente dell’Adda prima del Lario ma, nel corso dell’Ottocento, il suo corso venne deviato e indirizzato direttamente verso il lago.
In questo territorio si alternano aspri passaggi a momenti in cui la valle si apre ed assume un aspetto più placido. I paesi principali sono San Giacomo Filippo, appena a monte di Chiavenna, Campodolcino e Madesimo, località turistica frequentata in particolare dai milanesi. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/02/25Segue »
Da Pederù, due ciaspolate come lo "yin" e lo "yang"
Tra Alta Badia e val Pusteria: nel candore delle Dolomiti, visuali meravigliose -
Cremona 11/04/25Segue »
Con le ciaspole e la guida
Escursione ambiziosa, per veri esperti, ad oltre tremila metri di quota
sui ghiacciai dell’Adamello
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.