Lunedì mattina, mercato di Soresina. Riviviamo la scena. Un signore anziano si aggira tra le bancarelle. Parla da solo, dice che si è mezzo rovinato con il gioco, ma deve continuare a tentare la sorte per rifarsi perché è convinto che arriverà la grande vincita. Ma la pensione non basta più. Le persone che incrocia restano sorprese: qualcuna affretta il passo o si scansa, altre pensano a come si possa aiutare.
Il vecchietto con problemi di ludopatia, in realtà, è un attore esperto. La trovata, che è poi un esempio di teatro di strada, ha una funzione di sensibilizzazione sul tema del gioco. Ce l’ha raccontata Alessandra Lumini, responsabile dell’Area Inclusione della cooperativa di Bessimo, da anni impegnata contro tutte le dipendenze. Spiega: «Abbiamo lanciato questa provocazione al mercato di Soresina e a quello di Sospiro. Il mercato è di solito frequentato da over 65 che è una fascia di età a rischio dipendenza gioco. Molti, davvero, si giocano la pensione con i Gratta e vinci. Il riscontro è stato positivo, le due amministrazioni comunali ci hanno riportato che il pezzo di teatro ha avuto una grande eco. E i nostri operatori possono testimoniare che alcune persone si sono avvicinate, suggerendo che quel vecchietto aveva bisogno di essere seguito da vicino. Così, abbiamo potuto iniziare un dialogo». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/02/25Segue »
Esercizio di quartiere dove nascono legami
Mafalda Ribera, titolare della Tabaccheria da Maffy: «I giochi costituiscono circa il 40% degli incassi. Ma c’è molto altro» -
Cremona 07/02/25Segue »
«Tre quarti dei clienti qui tentano la fortuna»
La tabaccheria di Roberto, in corso Vittorio Emanuele -
Cremona 07/02/25Segue »
Gli ultimi super premi
Dai 373mila euro a Crema ai 62mila a Soncino fino ai “soli” 14mila a Cremona - Segue »
-
Cremona 07/02/25Segue »
“Antenne” per le comunità
"Comunità in Gioco" contro la ludopatia: il progetto coordinato da Adriana Pagliarini -
Cremona 07/02/25Segue »
Intelligente e sano
Il gioco da tavolo offre svago, condivisione, relazioni e amicizie. L'esempio della Buca del Coboldo -
Cremona 07/02/25Segue »
Prende piede il 10eLotto
Grumello e Sesto. Le esperienze delle tabaccherie di Barbara e Alessandro -
Cremona 07/02/25Segue »
Una pericolosa onnipotenza
«Non si vede il problema sino a quando non mancano tanti soldi, ma è una dipendenza diffusa» -
Cremona 07/02/25Segue »
Vinci senza perdere la testa
Il consoglio. Tenere un profilo basso e affidare il capitale a consulenti o fiduciarie
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.