Caterina Manfredini ha 13 anni, frequenta la terza media alla scuola “Sacra Famiglia” di Cremona. Ancora pochi mesi e poi arriverà l’approdo alle superiori.
Caterina, quale scuola frequenterai il prossimo anno?
«Ho scelto il liceo artistico, all’istituto “Stradivari”, perché ho sempre avuto la passione per il disegno, per l’arte. E devo dire che i colloqui orientativi mi hanno aiutato molto. In primo luogo perché in prima e seconda media questa passione per il disegno l’ho un po’ trascurata; poi perché credevo che il liceo artistico fosse una scuola prettamente incentrata sulla storia dell’arte, invece ho scoperto che si sviluppa anche su molti percorsi e discipline pratiche, sul disegno e non solo. Quindi mi sono trovata a parlare con i miei professori, che ci hanno sottoposto a test orientativi e che ci hanno incitato a partecipare agli open day»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/04/25Segue »
Un problema di tutti
Nolli: «Il decremento riguarda l’intero Paese, ma è una magra consolazione» - Segue »
-
Cremona 11/04/25Segue »
Vanno per rassegnazione
Marchesini, psicologo: «Si pensa allo stare in classe come al proprio valore»
Ma la vita si gioca altrove -
Cremona 11/04/25Segue »
Dove sta cambiando
Rapporto 2024/25: il 21,72% sono studenti stranieri. Diminuiscono gli iscritti all’Infanzia -
Cremona 11/04/25Segue »
«Non è semplificare,
Scuola e sport. Il commento della prof Alessandra Lazzari del Torriani
è supportare chi fa
due percorsi insieme» -
Cremona 11/04/25Segue »
Calcio e libri, buon equilibrio
Studenti-atleti. Le gemelle Elisa, Claudia e Giorgia Morelli
“Tridente” con la media dell’8 -
Cremona 11/04/25Segue »
«Troppo spesso, negli stage
Le parole di Silvio Petteni, referente lombardo del Forum Associazioni Genitori
si fanno solo le fotocopie» -
Cremona 11/04/25Segue »
«È faticoso, ma si riesce»
Studenti-atleti. Giulia Leoni: «In vasca da piccolissima, oggi vinco con lo stile rana» -
Cremona 11/04/25Segue »
«Prima, autentici»
Scuola in carcere, Elena Blasi: «I detenuti chiedono questo. E la “molla” scatta se ti fidi»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.