Rinascita e attesa
Chalie Miteki Meicete ha 47 anni, è di nazionalità etiope, lavora alla Tenda di Cristo 2 di San Giovanni in Croce e abita a Casa Paola di Rivarolo del Re. Sta studiando per la licenza media a Casalmaggiore. Tra un posto e l’altro si muove, tutti i giorni, in bicicletta. «È una bici con pedalata assistita» spiega, forse nel dubbio che lo si consideri troppo bravo a percorrere una sessantina di chilometri al giorno. In questi giorni di pioggia, lo è veramente.
In Italia, Chalie, è arrivato con un corridoio umanitario gestito dalla Comunità di Sant’Egidio che l’ha recuperato in Libia, chissà in base a quale intuizione. Di sicuro c’è stato uno scambio di informazioni tra l’Alto commissariato per i rifugiati e la Comunità di S.Egidio. Dalla sua città, Gondar, 700 chilometri a nord di Addis Abeba, era partito nel 2016. Faceva il tecnico di radiologia. Ha passato il confine verso il Sudan in modo illegale, non ha dunque potuto portare con sé la documentazione del suo titolo di studio già conseguito. Così, ha dovuto ricominciare con la licenza di scuola media italiana. «La lingua Italiana è una grande fatica per me – racconta – ma adesso mi oriento, i primi mesi sono stati davvero difficili. Matematica, inglese, storia e geografia non mi preoccupano, è la vostra lingua che mi fa faticare molto. Vedo che i miei pochi compagni di classe (una cubana, una russa, una sud sudanese e una rumena) sono molto più bravi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/04/25Segue »
Più forze di pace che di guerra
Monsignor Napolioni: «Tante persone testimoniano la speranza anche sotto la croce» -
Cremona 18/04/25Segue »
C’è un “senso” anche per loro
Amici della cooperativa "Il Libro": un aiuto per ragazzi con handicap
Attraverso il lavoro e la pittura -
Cremona 18/04/25Segue »
Le bocce, le persone
Germana Cantarini e la malattia. Fra gli ostacoli maggiori, la perdita dei capelli -
Cremona 18/04/25Segue »
«La malattia ti prende tutto
Chiara Pedroni soffre di endometriosi
ma non la possibilità di amare» -
Cremona 18/04/25Segue »
«Donare è ridare la vita»
Elisabetta Quinzani. Sedici ore in sala operatoria per un nuovo rene e un nuovo fegato -
Cremona 18/04/25Segue »
Alla (ri)scoperta della Società Operaia
Il presidente Volpi: «Importante fare rete con le altre associazioni di Torre de’ Picenardi e del territorio» -
Cremona 18/04/25Segue »
Dalla pena al volontariato
Luigi (nome di fantasia): «Dedicare tempo ad aiutare le persone fa bene prima di tutto a me stesso» -
Cremona 18/04/25Segue »
La forza di un incontro
Caterina Cortesi racconta l'arrivo del suo cane Dora: «Fino a Cremona tramite staffetta. Mi ha subito rapito il cuore» -
Cremona 18/04/25Segue »
Diventiamo creature vive
Monsignor Gianotti: «Impegnati nella ricerca ostinata della verità e del bene»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.