Dopo 17 anni di Presidenza di Antonio Davò, nuove elezioni portano Arnaldo Ghisotti al timone della BCC Credito Padano del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.
Avvocato Ghisotti come si sente in questo nuovo ruolo?
«Serafico. La mia è la calma olimpica basata sul fatto di raccogliere un’eredità ricca, importante, davvero florida. Poi mi sento tranquillo, perché posso contare su un Consiglio di Amministrazione che opera in piena sintonia, in cui non non vi sono screzi, dove non si discute, ma vi sono idee e la valorizzazione delle opinioni di ognuno, perché è chiaro a tutti che l’obiettivo finale è l’interesse della Banca stessa. La nostra è una struttura di prim’ordine che, a partire dal Direttore Generale, unito ai nostri 258 dipendenti - nessuno escluso - lavora bene, da anni ed i nostri collaboratori sono gli ingranaggi di una macchina oliata. Sono tranquillo perché non mi sento solo, né dal punto di vista della governance, né della struttura».
Quali sono i punti di forza dell’Istituto, inteso come Banca del territorio, e quali azioni mette in campo per sostenere risparmiatori e investitori della provincia?
«La territorialità e l’umanità sono due aspetti su cui ci focalizziamo da sempre. Per Credito Padano...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/04/25Segue »
L’utile netto supera i 29 milioni di euro
Credito Padano approva il bilancio 2024
Concessi nuovi affidamenti per 285 -
25/04/25Segue »
«Siamo partiti da Casalmorano
Antonio Davò presidente onorario, racconta i suoi 17 anni al timone del Credito Padano: «Sento la vicinanza di dipendenti e collaboratori: mi hanno voluto bene. Con onore e gioia ci sarò sempre, anche se “in panchina”»
e il passo più importante
è stato venire a Cremona»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.