soprattutto i gesti
di grande tenerezza»
C'erano ancora gli ultimi turisti in Duomo, martedì nel tardo pomeriggio, quando il lunghissimo corteo sacerdotale ha intonato il canto “Chi ci separerà…”. Una canzone alla quale siamo tutti affezionati perché l’abbiamo ascoltata più volte nei momenti di commiato. Il testo è tratto dalla lettera di san Paolo ai Romani, la prima strofa recita: “Chi ci separerà dal suo amore/ la tribolazione, forse la spada? Né morte o vita ci separerà/ dall’amore in Cristo Signore”. Ma il canto, al di là dell’amore di Cristo, ci fa pensare alla separazione da una persona cara, come papa Francesco. Martedì, la comunità diocesana lo ha ricordato con una Messa molto partecipata. Tutti i posti a sedere sono stati occupati e un centinaio di persone è rimasto in piedi in fondo alla navata centrale. Nelle parrocchie erano state sospese tutte le messe feriali per dar modo a tutti i sacerdoti di partecipare con la preghiera di dare un passaggio ai fedeli in difficoltà a raggiungere la Cattedrale.
«Quante volte ci ha chiesto di pregare per lui – ha ricordato il vescovo Antonio – e adesso sarà lui a pregare per noi, per l’Eternità. Che bella Pasqua che ha passato…»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 25/04/25Segue »
Tra i 250mila anche
Giubileo degli adolescenti. Arrivano oggi, ripartono domenica. Con loro il Vescovo
i nostri 900 giovani -
Cremona 25/04/25Segue »
Conclave tra il 5 e il 10 maggio
Dei 135 elettori, tre hanno rinunciato. Vivo il “caso” Becciu
Continuità o cambio di rotta?
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.