Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
15 maggio 2025 20:43
Cremona
«Papa Leone XIV
Umile e gioviale»
Il messaggio del Cardinal Cantoni: «Da Prefetto, pronto nel rispondere alle richieste»
  • Il Cardinale Oscar Cantoni, quando era vescovo a Crema

L'elezione del nuovo Papa, il suo primo approccio con la folla accorsa in piazza San Pietro, il suo tratto, emerso immediatamente, umile, mite e gioviale insieme, ha suscitato in tutti una ondata di gioia profonda, di serenità interiore e di pace disarmante nel cuore. È la prova evidente che il Signore ci ama, non ha abbandonato la sua Chiesa, continua ad accompagnarci lungo i sentieri tortuosi della storia e ci conferma con i suoi doni. È bene valutare gli avvenimenti di questi giorni sempre con uno sguardo di fede e non fermarci alla ricerca di dati sensazionalistici. È la fede che ci permette di andare al di là delle semplici previsioni umane, che si sono dimostrate, come nel caso delle previsioni nella elezione del nuovo Pontefice, del tutto inconsistenti e vane.
Chi crede, impara ad affrontare l’inedito che Dio ci offre a tempo opportuno. Egli ci sorprende sempre, attraverso persone che Egli ha preparato lentamente nel tempo e che mette poi a disposizione di tutti al momento opportuno. È il caso di papa Leone, frutto insperato della misericordia di Dio, a noi donato come espressione della sua fedeltà.
Ho avuto la gioia e l’onore di conoscere, in questi anni recenti, il cardinale Francis Robert Prevost, durante gli incontri periodici al dicastero dei vescovi, di cui era Prefetto. Mi ha sempre colpito il suo stile sobrio e defilato, la sua grande capacità di ascolto, l’immediatezza nell’interpretare le situazioni delle varie Chiese a cui provvedere con un nuovo vescovo, il suo equilibrio di giudizio nel cogliere, tra le differenti personalità proposte all’episcopato, la persona che meglio si avvicinava alla situazione reale di una particolare Chiesa. Sono queste caratteristiche personali che caratterizzeranno certamente il suo governo alla guida della Chiesa, facendo del dialogo una via di unità, di arricchimento reciproco, in prospettiva sinodale.
Vorrei aggiungere un’altra osservazione. La gioia e la commozione di questi giorni per l’elezione del nuovo Pontefice, che continuerà e svilupperà lo stile pastorale di papa Francesco, non ha interessato esclusivamente i cristiani.
Tante persone, di differenti religioni, anche non credenti o agnostici, presenti tra la folla in piazza S. Pietro e ovunque nel mondo, si sono sentite felicemente coinvolte e quasi travolte da questi gioiosi eventi. Questo speciale interesse, prima per i funerali di papa Francesco, i preparativi per l’elezione del nuovo Papa, il conclave che ci ha donato Leone XIV poi, al di là di una semplice espressione emotiva, ci conferma che la Chiesa cattolica, anche se è osteggiata o contraddetta, o è considerata nella società odierna come una minoranza, in realtà rappresenta ancora, tra le tante voci dell’umanità, un’ importante e autorevole punto di riferimento.
La gente di ogni età, nel mondo di oggi, ha bisogno di un confronto, è alla ricerca di senso per giustificare la propria vita. In un tempo cosi privo di valori, immersi drammaticamente in un vuoto spirituale, che fa pensare al rischio di una deriva dell’umano, molti uomini, per trovare la forza di vivere e continuare a sperare, sono alla ricerca disperata di luce, di verità, di testimonianze di vita pienamente umanizzanti.
Noi cristiani non abbiamo che da vivere coerentemente, e fino in fondo, ciò in cui crediamo, alla luce degli insegnamenti del Vangelo, cosi da presentarci davanti al mondo in tutta umiltà, senza ostentazione, ma solo nella piena verità dei gesti che compiamo, frutto della fede in Dio e nel suo amore gratuito per gli uomini.
Ecco la prima lieta notizia di cui noi cristiani siamo chiamati ad essere testimoni, in questo nostro tempo, davanti a un mondo che dimostra tanta sete di verità e di amore e che cerca ansiosamente sorgenti d’acqua viva e non pozzi con acque stagnanti.
Aiutiamoci gli uni gli altri a costruire ponti, difendendo sempre l’unità: cosi appoggeremo il nuovo Papa perché possa attuare ciò che Egli ha annunciato fin dalle sue prime parole e la gente di ogni Nazione possa ritrovare la speranza.

Oscar Cantoni
+ Cardinale

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 15/05/25
    La sua via sarà più canonica
    Papa Leone XIV. Il giornalista Riccardo Cascioli: «Importante il rapporto con la Segreteria di Stato»
    Segue »
  • Cremona 09/05/25
    L’impegno a camminare
    in comunione con lui
    Il messaggio del vescovo di Crema, mons. Daniele Gianotti
    Segue »
  • Cremona 09/05/25
    La gioia che nasce
    dal bisogno di speranza
    Il messaggio del vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni
    Segue »
  • 08/05/25
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 30/04/25
    «Si sentiva peccatore, amato»
    Il vaticanista Lucio Brunelli, ex Tg2 e già direttore di Tv2000 e Radio InBlu, racconta l’amicizia con Francesco: comunicava la sua persona
    Segue »
  • Cremona 30/04/25
    I fedeli, gli applausi, il silenzio
    Enrico Galletti (Rtl) ai funerali di papa Francesco: una grande emozione tradurre in parole quelle immagini potentissime
    Segue »
  • 30/04/25
    Lucio Brunelli:
    «Papa Francesco
    si sentiva peccatore,
    amato»
    L'intervista - L'ex Tg2 e già direttore di Tv2000 e Radio InBlu, racconta l’amicizia con Francesco: comunicava la sua persona: «Ha restituito credibilità alla Chiesa e l’ha resa più vicina alla gente»
    Segue »
  • Cremona 25/04/25
    «Resteranno di lui
    soprattutto i gesti
    di grande tenerezza»
    Il ricordo del vescovo di Cremona, monsignor Antonio Napolioni
    Segue »
  • Cremona 25/04/25
    Prossimo alla gente nel servizio
    Nuove relazioni dov’erano assenti
    L’eredità di Bergoglio: servizio nel silenzio verso gli ultimi
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:43
    «Papa Leone XIV
    Umile e gioviale»
    Il messaggio del Cardinal Cantoni: «Da Prefetto, pronto nel rispondere alle richieste»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:50
    Incendi e soccorsi
    Tremila interventi
    Il comandante dei Vigili del Fuoco Michele Castore: «Ottima collaborazione con le forze dell’ordine»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:53
    Il futuro del “Bissone”
    Cristian Tonu, giovane moldavo: da cameriere a titolare
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE