Un punto di vista qualificato quello di Alessandro Zanisi, trentenne di Grumello che da 7 anni svolge la professione di tecnologo alimentare responsabile della produzione di Grana Padano presso Fattorie Cremona Plac di Persico Dosimo. «Sono sempre attento a ciò che mangio e leggo le etichette alimentari. Sono diventato più accorto negli acquisti dei generi alimentari da quando nel 2014 iniziai il mio percorso universitario presso la facoltà triennale di “Scienze e Tecnologie Alimentari” e lavorando ora nel settore lattiero caseario, mi aggiorno costantemente anche a livello legislativo».
Quali cibi mangia e quali evita?
«Sono molto selettivo in fatto di alimentazione e non amo molti cibi, in particolare la verdura, per cui integro con alimenti che possano sostituirla e mi sforzo di variare la mia dieta, alternando il consumo di carne, che in passato mangiavo piuttosto di frequente, con pesce, latticini, uova e legumi. Discorso a parte meritano i dolci, di cui sono molto goloso, anche se (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/07/25Segue »
«Bisogna prima di tutto informarsi»
Beatrice Carli, biologa nutrizionista, spiega i rischi da evitare e il miglior menù estivo -
Cremona 04/07/25Segue »
«In primis per la salute»
Isabella Azzini segue una dieta prescritta da una dietista: «Vivo meglio» -
Cremona 04/07/25Segue »
«Educare piuttosto che sanzionare»
Dopo la stretta in Inghilterra, parla il vicedirittore di Italmark, Fabio Zignani -
Cremona 04/07/25Segue »
«Di tutto un po' e poco di tutto»
Francesco Puerari, dietologo cremonese, avverte: attenzione alle diete iperproteiche -
Cremona 04/07/25Segue »
«I primi mille giorni del bambino sono decisivi»
Lorenza Bonetti, pediatra di libera scelta: «Educare i genitori è fondamentale»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.