L'attenzione che, nell’ultimo anno, è cresciuta verso i «progetti di vita di alunne e alunni». L’esperienza dei Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) «estremamente positiva, a condizione che sia sempre monitorata e valutata». Qualche dubbio – anzi, parecchi – sul voto numerico per il comportamento. E un altro richiamo alla necessità di educare tutti all’uso del cellulare, senza demonizzarlo. A un anno e quattro giorni dal suo insediamento come dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Cremona, Imerio Chiappa traccia un bilancio che ha diverse note lieti e l’invito a non abbassare la guardia.
Dirigente, com’è andata la Maturità?
«Si è svolto tutto in modo molto regolare, stanno arrivano in questi giorni i risultati e quindi non ho ancora il quadro completo degli esiti».
Le novità di quest’anno per l’ammissione all’esame sono state i Ptco e il voto in condotta. Sui primi ha registrato un beneficio reale?
«È una novità assolutamente positiva che arricchisce l’offerta formativa distinta a seconda che si tratti di Tecnici e Professionali o di Licei, e che da anni che ritengo giusto sia obbligatoria. Il valore aggiunto è ricchissimo: la possibilità di una messa in pratica di competenze acquisite a scuola. Non solo di tipo tecnico, ma anche trasversali, con le cosiddette soft skills. È una finestra sul futuro prima che il futuro diventi presente. Ma c’è una condizione che è imprescindibile: i percorsi vanno ben strutturati in origine, monitorati in itinere e valutati alla fine»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/07/25Segue »
La fine di un percorso, «tra ansie e soddisfazioni»
Alessandro Dondi studente del Polo Romani, classe 2006, racconta la sua Maturità. «Amo esporre le mie idee, per questo ho scelto il testo argomentativo» -
Cremona 11/07/25Segue »
«Ero sicura di ciò che sapevo»
Lubna, studentessa al Linguistico. «Sbagliato che il 60% del voto si basi sulle prove» -
Cremona 11/07/25Segue »
«Cinque anni di impegno costante. Ora la laurea in Medicina»
Letizia Passeri, neodiplomata al Manin: «Un'opportunità di vera crescita»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.