Cremona sta assumendo sempre più il volto di città universitaria e offre ai giovani studenti fuori sede soluzioni abitative di buon livello che, al contempo, garantiscono alle famiglie lontane serenità per gli standard di sicurezza che li caratterizzano. Presenta da sempre queste caratteristiche il pensionato dell’Istituto Figlie del Sacro Cuore, una delle strutture a disposizione di chi frequenta gli atenei presenti nella nostra città. L’edificio che lo ospita, insieme a un nido e a una scuola dell’infanzia, risale al 1874 e si trova in via Gerolamo da Cremona, in pieno centro storico.
Il pensionato, che è aperto tutto l’anno ed è stato recentemente rinnovato, è una tranquilla struttura residenziale femminile rivolta a studentesse universitarie e giovani lavoratrici che offre un ambiente curato e funzionale alla vita quotidiana delle ragazze permettendo loro facilità di concentrazione nei momenti di studio, ma anche di relax nei verdi spazi esterni.
Per quanto riguarda la tipologia di alloggi e servizi, sono presenti sedici camere singole e nove camere doppie, tutte dotate di bagno privato, per un totale di trentaquattro posti letto. Diversi gli spazi comuni a disposizione delle ospiti che possono soddisfare le varie necessità della vita di ogni giorno usufruendo di una cucina, di una sala da pranzo, di una stanza con la TV e di una lavanderia. A questi ambienti si aggiungono una sala adibita a studio-soggiorno, una sala-ritrovo con free Wi-Fi e una cappella.
Il costo mensile per chi sceglie la camera singola è di 430 euro, mentre per la camera doppia sono richiesti 350 al mese per ognuna delle due occupanti.
Il pensionato, compatibilmente con i posti a disposizione, offre ospitalità anche a chi ha (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/07/25Segue »
«Un soggetto unico per costruire il brand Cremona»
Università, Virgilio: «Regia d'insieme che promuove un sistema. Attiva entro il 2026» -
Cremona 18/07/25Segue »
«Luogo in cui non si va solo a lezione»
Politecnico, il prorettore Gianni Ferretti: «Bisogna tendere a questo modello» -
Cremona 18/07/25Segue »
Università, nell'ex Provveditorato un nuovo studentato da 70 posti letto
Lavori finanziati dalla Fondazione Arvedi-Buschini: termine a primavera 2026
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.