Dopo cinque anni contraddistinti da importanti indagini svolte a tutela della legalità economico-finanziaria, anche oltre i confini della provincia cremonese, a contrasto alle frodi fiscali con il sistematico ricorso all’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati, il Tenente Colonnello Giovanni GERVASI cederà il comando del Gruppo di Cremona per assumere il nuovo incarico di Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza.
Verrà avvicendato dal Tenente Colonnello Andrea CRISARI, Ufficiale, anch’egli, di lunga esperienza, proveniente da Bologna, dove, nell’ultimo incarico, ha retto per tre anni il I^ Gruppo.
L’Ufficiale appena giunto, laureato, dopo aver frequentato i corsi ordinari dell’Accademia del Corpo a Bergamo, dal 1998 a al 2003, ha ricoperto nel corso della carriera molteplici incarichi operativi tra i quali quello di Comandante della Tenenza di Melito Porto Salvo, Comandante della Compagnia di Lecco e Comandante di Sezione del Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.) di Ancona.
Il Colonnello Massimo DELL’ANNA, Comandante Provinciale delle fiamme gialle cremonesi, ha espresso un sentito e riconoscente ringraziamento al Tenente Colonnello Giovanni GERVASI per l’incondizionato impegno ed il grande entusiasmo che lo hanno contraddistinto nella proficua attività istituzionale svolta durante la sua permanenza quinquennale nella provincia cremonese ; particolarmente apprezzato è stato anche il prezioso e costante contributo concorsuale reso all’ordine ed alla sicurezza pubblica del territorio provinciale sotto l’attenta regia del Prefetto di Cremona.
Ha rivolto poi un caloroso benvenuto al Tenente Colonnello Andrea CRISARI, con l’auspicio di un rapido e felice inserimento nella realtà cremonese e di ulteriori successi nell’interesse del Corpo e del Paese.
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.