Il mal d’Africa che colpisce. E, come le frecce di Cupido, scatena nuove passioni e ispirazioni. È accaduto a Simona Malvassori, cremonese classe 1976, che da sette anni ha fatto del Kenya la sua nuova patria, dove ha aperto lo Style Show Room, una fucina creativa in cui realizza gioielli, abiti e accessori utilizzando i tessuti del luogo. Amante dei viaggi, prima di trasferirsi nel continente nero abitava a Bonemerse con i genitori. Diplomata all’Istituto Einaudi di Cremona, ha frequentato la Facoltà di Psicologia all’Università di Parma e ha sempre seguito corsi di taglio e cucito e decorazioni, partecipando a mercatini sparsi in tutta Italia. Poi Simona ha avvertito la necessità di reinventarsi, aprirsi a nuove prospettive. Così, sette anni fa, ha preparato la valigia e si è trasferita a Malindi, dove è cominciata la sua avventura.
«Dopo pochi mesi dal mio arrivo in Kenya - racconta Simona -, ho deciso di dar vita a un laboratorio creativo dove poter esprimere la mia ‘arte’. Ho fondato il brand Style Show Room e ho aperto i negozi per la vendita. Inizialmente mi occupavo di arredi e corredi; poi mi sono indirizzata verso le creazioni di gioielli, accessori e abbigliamento». Il Kenya si è rivelato una grande risorsa per alimentare la vena creativa di Simona, sempre alla ricerca di nuovi materiali e tecniche di lavorazione originali, senza rinunciare alla realizzazione manuale. Recentemente il suo lavoro creativo si è concentrato sull’utilizzo di metalli e tessuti prevalentemente africani e indiani, con una particolare attenzione alla moda etica. «Le emozioni sono la mia fonte di ispirazione – prosegue -, la ricerca dei tessuti mi permette di realizzare i vari modelli con la possibilità di indossarli ovunque». Dal 2009 Malvassori presenta le sue collezioni presso alcune realtà di Malindi, tra le quali il Fashion Show organizzato presso il casinò cittadino, dove quest’anno, a marzo, ha proposto la linea “Metal & Stones”: «Il Fashion Show mi ha dato visibilità e mi ha dato l’opportunità di essere selezionata per partecipare alla Fiera Internazionale Macef che si tiene a Milano, nell’area Designer Club».
Il ponte con l’Italia, infatti, è solido. A Cremona, Simona ha presentato alcune sue creazioni presso la sala esposizioni di via Solferino, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza. La prima sfilata in Italia del brand Style ShowRoom risale al settembre 2012 e la conoscenza con Flavia Vighini e Barbara Ponzoni del blog “Bustling Town” ha ulteriormente aiutato Malvassori a farsi conoscere. Simona non si ferma: ha già in cantiere «la creazione di gioielli e accessori da abbinare agli abiti da sposa che creo e vendo, non solo in Kenya». Nel frattempo, parteciperà all’evento italiano “Fashion In Pfanner”, che si terrà a Lucca dal 13 al 15 settembre, con creazioni legate alle spose. L’abito bianco e gli accessori per il giorno più bello, insomma, sono la nuova frontiera della moda tra l’Italia e l’Africa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/10/13Segue »
Vanitas, oltre 40 espositori
Oltre quaranta espositori, tanti collaboratori e un calendario ricchissimo di eventi e di esperienze creative. È tutto pronto per l'ottava edizione ...
e un calendario ricchissimo
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.