Non più solo un rifugio per la notte. Non solo cibo. Non appena denaro per saldare le bollette. Ora, chi bussa alla porta della Casa dell’Accoglienza ha bisogno di cure e di farmaci. Perchè la sanità pubblica è diventata troppo costosa per disoccupati, separati, donne sole con bambini da crescere e stranieri. In un anno, dall’ambulatorio infermieristico della Caritas, che offre assistenza tutte le mattine nei giorni feriali, sono passate millecinquecento persone: una media di 12 al giorno. E l’inverno, accompagnato da influenza e malanni di stagione, sta arrivando. «L’utenza, rispetto al 2012, è aumentata di un altro 20 per cento - spiega don Antonio Pezzetti, direttore del centro e da sempre in prima linea nell’affrontare le difficoltà altrui -. Basti pensare che da gennaio ad ottobre abbiamo speso 5 mila e 400 euro in medicine e oltre tre mila euro per sostenere i costi di visite specialistiche». Le richieste sono le più diverse: c’è chi si presenta con la prescrizione medica ma per ticket e mancanza di esenzione non può permettersi di andare in farmacia; chi avrebbe necessità di un parere professionale più approfondito; e chi dovrebbe effettuare esami clinici ma non può farlo perchè non ha abbastanza soldi. Altrettanto variegata l’utenza: se un tempo la fetta maggiore era rappresentata dagli stranieri, ora gli italiani sono sempre di più e raggiungono il 40 per cento del totale.
«Come previsto, il nostro servizio sta affrontando una nuova emergenza - sottolinea don Pezetti -. Al momento, riusciamo a farvi fronte grazie alla presenza fissa di infermiere, ma anche alla collaborazione di alcuni medici volontari». Fondamentale è la sinergia che si è creata con il Gruppo Articolo 32, soprattutto da quando è stata aperta la sede negli stabili del Parco del Vecchio Passeggio. Nata nel 2010, l’associazione di medici, sulla base di una convenzione con Asl, si prefigge di garantire assistenza gratuita a persone prive di tessera o completamente escluse dal sistema sanitario. 
«Gli extracomunitari privi di permesso di soggiorno...
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- 
						Cremona 30/11/13Segue »Colletta alimentare, buoneProsegue senza intoppi nei supermercati cittadini e nei grandi ipermercati la giornata dedicata alla colletta alimentare. Dalle prime ore di questa mattina ...
 risposte dai cremonesi
- 
						Cremona 24/11/13Segue »Asl e aziende ospedaliereAll’appuntamento con la valutazione disposta da Regione Lombardia le strutture pubbliche di Cremona e Crema arrivano con meno prestazioni e deficit in bilancio
 sotto la lente della Regione
- 
						18/11/13Segue »Soresina, il dottor Mari cessa l'attivitàIl dottor Mari Emanuele cesserà la propria attività di Medico di Medicina Generale presso lo studio sito nel Comune di Soresina, via ...
 di medicina generale in via Carso
- 
						Cingia de' Botti 15/11/13Segue »Palestra e fisioterapiaIl benessere dei propri dipendenti come strumento importante per il miglioramento della qualità dei servizi. È uno dei pilastri su cui si ...
 per i dipendenti
 della "Germani"
- 
						Cremona 12/11/13Segue »Il cardiologo InamaIl primario di cardiologia dell’ospedale di Crema, Giuseppe Inama, andrà in pensione il 31 dicembre e da gennaio sarà nuovamente operativo ...
 alle figlie di San Camillo
- 
						Cremona 05/11/13Segue »A Cremona 5.650 persone hanno il diabete e circa 1.600 non lo sannoA Cremona 5.650 persone hanno il diabete e circa 1.600 non lo sanno. In provincia i casi di diabete sono ...
- 
						Cremona 05/11/13Segue »Croce Rossa, donazioniAlla ricerca di una nuova sede e di risorse. Queste le preoccupazioni del Comitato Locale di Cremona della Croce Rossa, realtà solida ...
 in calo del 50 per cento
- 
						Cremona 04/11/13Segue »Stato di agitazione all'ospedaleRelazioni sindacali mai interdette. Intenzione dell'azienda di risolvere la questione e soddisfare le esigenze dei lavoratori. E la sensazione che si ...
 Mariani: «Mai interrotto il dialogo»
- 
						Crema 02/11/13Segue »Menopausa e andropausaSabato 9 novembre l'Ospedale Maggiore di Crema propone il convegno “BEN...ESSERE: MENOPAUSA E ANDROPAUSA”.presso la Sala Polenghi, dalle 8 ...
 convegno a Crema
 dedicato al "Ben...essere"
- 
						Cremona 02/11/13Segue »Ma Asl e ospedali fannoSe il privato subisce pensanti ritocchi nei fi‐ nanziamenti alle funzioni non tariffabili, la situazione è meno critica nel pubblico. Al‐ l ...
 il pieno di finanziamenti
- 
						Crema 29/10/13Segue »All'Ospedale di CremaDa oggi un nuovo maxischermo rallegra la sezione di Pediatria dell'Ospedale Maggiore di Crema. Si tratta di un televisore donato dalla ...
 arriva una nuova tv
 per i bimbi in pediatria
- 
						Cremona 29/10/13Segue »Straordinari non pagati,Lo stato di agitazione del personale ospedaliero va avanti e la tensione con l'Azienda Ospedaliera sale. Questa mattina conferenza stampa rappresentanti ...
 presidio davanti all'Ospedale
- 
						22/10/13Segue »Verso il raddoppio del personale medico ed inferieristico del carcereL’Azienda Ospedaliera chiede alla Regione il raddoppio del numero di specialisti e di infermieri e l’ampliamento dell’ambulatorio. Anche al Serd c’è bisogno di altro personale. Con l’aumento dei detenuti crescono anche le patologie
- 
						Cremona 21/10/13Segue »Il presidente dei medici LimaEvitati i tagli alla Sanità, restano nodi da sciogliere sull’efficienza dei servizi a livello locale. Il presidente dell’Ordine dei medici ...
 "Aggregazioni Asl nebulose"
- 
						Cremona 14/10/13Segue »Volontari si diventaSono aperte le iscrizioni per il corso di arruolamento per diventare volontari della Croce Rossa di Crema. Il grande mondo della CRI ...
 la Croce Rossa
 riapre le iscrizioni
- 
						Crema 12/10/13Segue »L'Ospedale in universitàIl Polo cremasco dell'Università degli Studi di Milano ospita oggi il secondo appuntamento del convegno dedicato alle Professioni sanitarie di riabilitazione ...
 con il doppio convegno
- 
						Cremona 11/10/13Segue »Così le cure interessano ai privati. Chiusa l’ex Inam, aumentano ambulatori convenzionati e specialisticiL’assistenza sanitaria diventa sempre più interessante per i privati. Oggi pomeriggio è stato inaugurato in via Bonomelli “Welfare Cremona” l’ultimo arrivato tra i poliambulatori cremonesi.
- 
						09/10/13Segue »Nasce a Cremona il primo Luogo di Cura Welfare ItaliaIl Centro, promosso dal Consorzio di Cooperative Sociali Sol.Co Cremona in collaborazione con Welfare Italia Servizi, racchiude in un unico spazio un ambulatorio medico polispecialistico, un’area di riabilitazione ed un centro odontoiatrico. Venerdì 11 ottobre alle 16.30 l'inaugurazione.
- 
						Cremona 09/10/13Segue »“Ho visto parole”, una mostra testimonia l'AlzheimerL’Azienda Ospedaliera di Cremona ha il piacere di ospitare dal 9 al 20 ottobre 2013 il progetto espositivo “Ho visto parole ...
- 
						Crema 08/10/13Segue »Giornata della Vistail prossimo giovedì 10 ottobre si terrà la XIV Giornata Mondiale della Vista, in collaborazione con
 a Crema gli incontri
 con studenti e docenti
 l’Unione Italiana dei Ciechi e ...
- 
						Cremona 05/10/13Segue »Tumore al senoUn test genomico che rende la chemioterapia una cura evitabile per le donne ammalate di tumore al seno. E' la nuova avanguardia ...
 nuovo test genomico
- 
						Crema 02/10/13Segue »Autonomia dell'OspedaleL’atto di indirizzo sulla riforma della sanità – licenziato dalla Giunta Municipale - pare a me una difesa di bandiera dell’autonomia dell ...
 Agazzi contesta Bonaldi
 e chiede fermezza
- 
						Cremona 01/10/13Segue »Tumori al senoCremona capitale nazionale delle terapie di diagnosi e trattamento dei tumori al seno. Una leadeship che verrà rafforzata in occasione del 5 ...
 ogni anno 70 casi
 Convengo al Trecchi
- 
						Casalmaggiore 30/09/13Segue »Un'alleanza territorialeCostruire una Consulta territoriale con direttori di ospedali e Asl, sindaci e medici di base, per portare in Regione Lombardia una proposta ...
 per la riforma sanitaria
- 
						Casalmaggiore 28/09/13Segue »Riforma sanitaria regionaleConfronto aperto sulla futura riforma sanitaria della Regione. Un argomento che nelle ultime settimane sta facendo discutere l'interro territorio lombardo, Cremona ...
 il Casalasco difende Oglio Po
- 
						17/09/13Segue »Le malattie cardiovascolari prima causa di mortalitàIl 21 settembre si svolgerà a Cremona un congresso nazionale su questo tema ove sono convocati i principali esperti dell'argomento.
- 
						16/07/13Segue »Nasce la commissione regionale"La commissione Sviluppo Sanità che si è insediata oggi – ha spiegato Maroni - sarà composta da 12 personalità di prestigio ed esperienza del mondo della sanità e sarà presieduta dal professor Umberto Veronesi. Sarà una commissione indipendente, i cui componenti lavoreranno a titolo gratuito.
 per lo sviluppo della sanità
- 
						14/07/13Segue »Mantovani a Cremona per spiegareL’assessore regionale alla Salute Mario Mantovani che sarà a Cremona mercoledì, parlerà dei cambiamenti in atto all’ospedale maggiore nel corso di un incontro fissato per le 17, 30 in Aula Magna.
 il nuovo modello di sanità lombarda
- 
						Crema 12/07/13Segue »A crema apre il nuovoDa questa settimana apre l'Ambulatorio infermieristico di S. Stefano in via Crocicchio, nel quale si offrono prestazioni infermieristiche per tutti i ...
 ambulatorio infermieristico
 per assistenza ed ascolto
- 
						Crema 09/07/13Segue »Ospedale, da domaniEntrerà in vigore da domani, mercoledì 10 luglio, il nuovo regolamento per l'accesso e la sosta nell'area interna del presidio ...
 il nuovo regolamento
 del parcheggio interno
- 
						Cremona 05/07/13Segue »Cremona-OglioPo, estateIl taglio è già stato presentato all’Asl: sono 140 i posti letto che verranno tagliati nel periodo estivo dall’Azienda Ospedaliera ...
 con 140 letti in meno
- 
						05/07/13Segue »Cambio di gestionePassaggio di mano al Nuovo Robbiani. A soli sette mesi dall’apertura della struttura, e dopo una impegnativa trattativa, il polo sanitario ...
 al nuovo Robbiani
- 
						Crema 27/06/13Segue »Alloni: «Contrario alla fusioneIl consigliere Pd Agostino Alloni si dichiara contrario in merito alla fusione tra l’Ospedale di Crema e quello di Cremona che ...
 degli ospedali di Crema e Cremona»
- 
						Cremona 24/06/13Segue »Avvio presidio accoglienza, giovedì 27 festeggiati volontariSi è da poco concluso il corso di formazione costruito ad hoc per introdurre una nuova figura (operatore volontario) all’interno del ...
- 
						Casalmaggiore 07/06/13Segue »Malvezzi a CasalmaggioreTappa a Casalmaggiore per il consigliere regionale Carlo Malvezzi che dedica i suoi venerdì alle visite sul territorio per incontri con istituzioni ...
 Al centro il futuro dell'ospedale
- 
						17/05/13Segue »Ospedale Cremona, il 20 maggioIl 20 maggio presso l’Ambulatorio Angiologico dell’UO di Chirurgia Vascolare (Ospedale di Cremona) i cittadini potranno fruire di visite ed ...
 open day sull'insufficienza venosa
- 
						Cremona 29/03/13Segue »Pronto soccorso,Rivoluzione in Pronto Soccorso. Le lunghe code, gli spostamenti da un reparto all'altro, i disagi saranno ormai soltanto un ricordo. Cambia ...
 nuova filosofia
- 
						Cremona 29/03/13Segue »Ospedale, nuovi spaziNuova sede a misura di paziente e donatore per il servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale. I lavori di ampliamento e ristrutturazione ...
 a misura di paziente
- 
						15/03/13Segue »"Siamo noi", un volontario tra medico e pazienteI volontari arrivano anche in Pronto Soccorso, grazie all’accordo che verrà sottoscritto tra l'Azienda Ospedaliera di Cremona e l'Associazione ...
- 
						Cremona 12/03/13Segue »Nefrologia in piazza Stradivari, visiteLe malattie renali hanno spesso un decorso insidioso perché asintomatiche fino ad una fase avanzata d’insufficienza renale. Tra i sintomi precoci ...
 gratuite giovedì dalle 8.30 alle 16.30
- 
						Crema 12/03/13Segue »Alimentazione di neomamme e bambiniCREMA – Dopo il successo del Fondo Nasko, finalizzato al sostegno economico a tutela della maternità e prorogato anche per l’anno 2013 ...
 garantita dal fondo regionale Cresco
- 
						Cremona 08/03/13Segue »Ospedale di Cremona, una Festa della donna all'insegna della prevenzioneLa salute delle donne al centro. Festa della donna all'insegna della prevenzione all'Ospedale di Cremona, al presidio Oglio Po e ...
- 
						21/02/13Segue »Caroassistenza, la crisiNegli ultimi anni, a fronte di una costante impennata delle quote a carico dei parenti dei degenti, le liste d’attesa si ...
 affossa le case di riposo
- 
						Cremona 21/02/13Segue »Istituti Ospeldalieri, il 28 febbraio un convegno sulle malattie rareL’azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona organizza un convegno per il giorno 28 febbraio denominato "Giornata internazionale delle malattie rare: l ...
- 
						20/02/13Segue »Crema, dall'Asl l'iniziativa Passepartout un supporto alle mamme in gravidanzaL’ASL della Provincia di Cremona promuove “Passepartout”, un progetto per accompagnare le coppie e le donne in gravidanza attraverso il proprio ...
- 
						Cremona 06/12/13Segue »Dall'Ospedale richiamiRapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
 per i dipendenti in presidio
- 
						Cremona 13/12/13Segue »Emergenza affitti, in arrivoCremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal ...
 aiuti per 280 famiglie
- 
						Casalmaggiore 13/12/13Segue »Verso gli Stati GeneraliPrima riunione della Consulta territoriale sanitaria. Convocazione al Pirellone dei direttori generali di ospedali e Asl per discutere la bozza di delibera ...
 della Sanità cremonese
- 
						28/10/13Segue »Le professioni battono la crisi: in provincia sono quasi 10.000. Ai primi 3 posti infermieri, medici e ingegneriDal 2009 ad oggi i professionisti hanno aumentato gli occupati del 12,7 per cento. Fondata nel 1945, oggi l’Associazione conta quasi diecimila iscritti: ai primi tre posti infermieri, medici e ingegneri. Il presidente Ernesto Quinto: «I giovani sono il nostro futuro e il capitale umano la nostra vera ricchezza»
- Segue »
- 
							13/06/25 17:28Segue »“Vanni Adami”, vince Alessia GarbagniAl teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
- 
							13/06/25 18:08Segue »Un nuovo anno all’insegna del restauroIl progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
- 
							05/09/25 16:47Segue »La scienza e il flauto traverso, insiemeAngelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
- 
							30/01/25 22:30Segue »Web e minori, quei pericoli da conoscereUna guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
 IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
- 
							12/09/25 18:16Segue »«Dall’Italia, talento e preparazione solida»Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
				Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
				Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale. 
 
		


 
									 
									 
									
 
				 
					




