Vengono da due città dell’est, da tempo note per le loro fabbriche di strumenti musicali: Kazanlak, in Bulgaria e Reghin in Romania. Arrivano trasportati su camion carichi di legname destinato ai laboratori artigianali cremonesi.
I mercanti offrono prima i loro legni, poi, se il cliente non è soddisfatto, presentano i violini. Sono strumenti grezzi, semilavorati di tipo industriale prodotti in alcune note fabbriche del luogo. Ne arrivano centinaia ogni settimana da una paio d’anni a questa parte. Hanno ormai invaso ogni spazio. Un liutaio sa poi come adattarli in base alle proprie esigenze ed a quelle del mercato. Basta un ritocco un po’ qua e un po’ là secondo la propria esperienza, una mano di vernice e quel violino made in Cremona può essere messo tranquillamente in vendita all’ombra del Torrazzo. Il prodotto grezzo costa dai 250 ai 600 euro. Ma esistono anche violini finiti a non più di 800 euro...
IL SERVIZIO INTERGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.