L’Aist (Association for iron and steel technology), l’associazione dei produttori di acciaio con sede in Pensilvania (Usa) che riunisce 16mila addetti operanti in 70 Paesi del mondo, con la finalità di promuovere lo sviluppo tecnico dei processi produttivi dell’acciaio nelle sue varie forme, ha organizzato a Castellanza l’Italy Steel Forum, che prende avvio oggi, con lo scopo di mettere a fuoco i principali problemi economici e produttivi del settore e di discutere le prospettive del comparto. Al forum partecipano circa duecento rappresentanti di spicco del mondo siderurgico internazionale.
Nel pomeriggio del 10 ottobre, i partecipanti giungeranno a Cremona per una visita agli impianti dell’Acciaieria Arvedi e per approfondire la conoscenza delle innovative tecnologie Arvedi Isp e Esp utilizzate per le fasi di colaggio e laminazione dei coils, che consentono di ottenere prodotti di ottima qualità con un ciclo operativo compatto ed unico al mondo, in grado di ottenere spessori sottili ed ultrasottili.
La delegazione sarà guidata da Ron Ashburn, direttore dell’Aist, e da George J. Koenig, presidente di Berry Metal e first vice president.
A seguire i delegati sono stati invitati dal presidente Giovanni Arvedi a visitare il Museo del Violino di Cremona, donato alla città dalla Fondazione Arvedi – Buschini, ed a partecipare ad una speciale audizione del maestro Edoardo Zosi che per l’occasione suonerà lo Stradivari “Vesuvius” 1727.
Programma e interventi: https://www.aist.org/conference-expositions/italy/program-schedule
Museo del Violino: www.museodelviolino.org
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/11/14Segue »
E se l’acciaieria venisse trasferita?
L'amaro sfogo dei dirigenti del gruppo Arvedi in una lettera inviata ai giornali: la sicurezza è sempre stata garantita. «Sconcertati emortificati da dichiarazioni che offendono il nostro lavoro, la nostra professionalità e la nostra partecipazione all'azienda» -
04/06/15Segue »
Partita in Cina la prima acciaieria con tecnologia Esp Arvedi
E' la prima delle tre linee commissionate dalla società Rizhao Steel Holding Group Co. Ltd, a Rizhao, in Cina, che porteranno la capacità complessiva del gruppo siderurgico a 20 milioni di tonnellate. Tecnici ed ingegneri dell'Acciaieria Arvedi hanno assistito e supervisionato la prima colata. Il processo si è svolto senza intoppi e sono già stati ottenuti spessori estremamente sottili.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.