Con riferimento al corto circuito ed al conseguente incendio che ha interessato i cavi di un cunicolo sotterrano dell’Acciaieria Arvedi venerdì scorso, l’Azienda intende ringraziare il Comandante dei Vigili del Fuoco di Cremona, Fiorello Filippo, e tutti gli agenti che nel corso della giornata sono intervenuti con tempestività, dimostrando, ancora una volta, un elevato grado di professionalità e impegno.
Gli agenti del Corpo di Cremona hanno lavorato senza sosta per diverse ore, riuscendo ad aver ragione del principio di incendio, evitando esalazioni e contribuendo in maniera decisiva al contenimento del danno.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/11/14Segue »
Dissequestrato il forno 2 dell'Acciaieria
Le segreterie di CGIL CISL UIL e di FIM FIOM UILM, preso atto che alle ore 15,40 di oggi mercoledì 26 ...
La soddisfazione dei sindacati -
28/11/14Segue »
E se l’acciaieria venisse trasferita?
L'amaro sfogo dei dirigenti del gruppo Arvedi in una lettera inviata ai giornali: la sicurezza è sempre stata garantita. «Sconcertati emortificati da dichiarazioni che offendono il nostro lavoro, la nostra professionalità e la nostra partecipazione all'azienda»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.