«La trattativa è saltata. Non c’è nessuna trattativa». L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, spazza il campo ai dubbi residui e alla possibilità, a breve, di una ripresa (credibile) del confronto fra trasformatori e produttori per giungere ad un’intesa sulla definizione del nuovo prezzo del latte alla stalla. Anche se in questi giorni si parla di un possibile nuovo faccia a faccia fra le parti nell’ultima settimana di ottobre, «a me - osserva ancora Fava - non risulta che al momento sia stata fissata una data. E, comunque, la distanza fra le parti appare veramente molto ampia». Lo conferma il presidente di Coldiretti Lombardia, Ettore Prandini: «Ci siamo lasciati con l’intenzione di ritrovarci subito dopo la fiera ma oggi la distanza fra le due proposte rende estremamente difficile arrivare ad un punto d’incontro»...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/11/14Segue »
Prezzo latte, Fava: bene tavolo regioni 25 novembre
"Plauso al ministro Martina per aver accolto nostra idea" -
06/11/14Segue »
Prezzo del latte, Fava a Martina: situazione non più sostenibile
In una lettera inviata al ministro delle Politiche Agricole e comunitarie l'assessore invita Martina a convocare quanto prima tavolo nazionale con tutta la filiera -
04/11/14Segue »
Prezzo del latte: salta il tavolo della trattativa
Come anticipato da Mondo Padano sull'edizione del 24 ottobre scorso, ieri è saltata la trattativa per la definizione di un nuovo prezzo del latte alla stalla. L'ultimo accordo, siglato lo scorso gennaio, è scaduto a giugno. -
14/01/15Segue »
Latte, allarme rosso per le stalle lombarde: persi 150 milioni per il tracollo dei prezzi
Coldiretti Cremona: “Per i nostri allevatori danno da 38 milioni di euro” -
25/10/14Segue »
Pierluigi Filippini a un passo dalla presidenza della Libera
Questa mattina al Salone Internazionale del Bovino da Latte, di fronte al ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, l'investitura ufficiale del presidente uscente, Antonio Piva
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.