Questa mattina, proprio di fronte al ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, nella giornata conclusiva del Salone Internazionale del Bovino da Latte, il presidente uscente della Libera Associazione Agricoltori di Cremona, Antonio Piva, ha passato idealmente il testimone al suo successore, Pierluigi Filippini, 56 anni, allevatore cremasco con tre aziende, a Fiesco, a Ripalta Vecchia e a Montodine, membro del consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario, indicandolo formalmente come «il nuovo presidente della Libera». Anche se una comunicazione ufficiale in tal senso non è ancora arrivata, in fiera circolava la voce che il nuovo consiglio generale chiamato a scegliere il futuro presidente della Libera sarebbe già stato convocato per martedì 28 ottobre alle ore 10. Il presidente in pectore non ha rilasciato dichiarazioni, ma immediatamente dopo l'investitura da parte di Antonio Piva in molti gli si sono avvicinati per fargli le congratulazioni. Martedì 28 ottobre, dunque, i 36 grandi elettori della Libera sceglieranno il successore di Antonio Piva, che resterà in carica per il prossimo quadriennio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/10/14Segue »
Libera, sarà corsa a due
Pierluigi Filippini potrebbe contendere lo scettro ad Ernesto Folli -
25/10/14Segue »
Prezzo del latte, salta la trattativa
Trasformatori e allevatori agli antipodi. Fava: sotto i 40 cent si lavora in perdita. L’ultimo accordo, scaduto da tre mesi, prevedeva il pagamento di 44,5 cent al litro -
24/10/14Segue »
Post-quote latte: l’Italia rischia il tracollo
Un’impresa su quattro è pronta a chiudere. Sulle aziende tricolori pesano gli elevatissimi costi di produzione e la mancanza di un piano nazionale per il lattiero-caseario: per chi si espande non c’è comunque marginalità sufficiente. In Europa l’Irlanda è pronta a spiccare il volo, mentre a livello globale l’India è destinata a diventare il produttore leader -
22/10/14Segue »
Credem: 130 milioni di euro per il settore agroalimentare
La banca presente per il 10° anno consecutivo alla fiera del bovino da latte di Cremona dal 22 al 25 ottobre -
28/10/14Segue »
Pierluigi Filippini all'unanimità è il nuovo presidente della Libera Associazione Agricoltori
Pierluigi Filippini all'unanimità è il nuovo presidente della Libera Associazione Agricoltori. Presso la sede dell'Associazione, in Piazza Duomo, è da ... -
12/06/15Segue »
Libera Agricoltori al bivio
Associazioni - Questa mattina a Cà de Somenzi l’assemblea per l’approvazione del bilancio. Filippini chiede scelte condivise ma è già pronto al passo indietro. -
19/06/15Segue »
La Libera volta pagina
Associazioni - Commissariamento o governo di larghe intese ed elezioni in autunno. Venerdì scorso l’assemblea straordinaria sui conti di tutto il gruppo, mercoledì 24 giugno nel tardo pomeriggio il consiglio decisivo -
10/07/15Segue »
Libera, il 22 luglio arriva il Commissario
Il caso - La richiesta di commissariamento passa con 19 favorevoli, 14 contrari e 2 astenuti. Ora il timone passa nella mani di Mario Guidi
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.