"La decisione del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, di aver accolto la richiesta di Regione Lombardia di convocare un Tavolo interprofessionale del latte il prossimo 25 novembre a Roma merita un plauso". Così dichiara l'assessore all'Agricoltura della Lombardia, Gianni
Fava, il quale aveva accolto le richieste delle organizzazioni sindacali agricole di intervenire a livello istituzionale nella trattativa del prezzo del latte, saltata per il mancato incontro di produttori e industria di trasformazione.
"La presenza del ministro Martina al fianco delle Regioni in questo momento è un dato positivo nei confronti dei produttori che soffrono l'attuale crisi del prezzo del latte alla stalla", prosegue Fava.
Nel giro di 12 mesi la quotazione del latte spot (in cisterna) ha perso il 28,43 per cento, tenuto conto che l'ultimo rilevamento sulla piazza di Lodi è stato di 36,50 centesimi al chilogrammo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/10/14Segue »
Prezzo del latte, salta la trattativa
Trasformatori e allevatori agli antipodi. Fava: sotto i 40 cent si lavora in perdita. L’ultimo accordo, scaduto da tre mesi, prevedeva il pagamento di 44,5 cent al litro -
06/11/14Segue »
Prezzo del latte, Fava a Martina: situazione non più sostenibile
In una lettera inviata al ministro delle Politiche Agricole e comunitarie l'assessore invita Martina a convocare quanto prima tavolo nazionale con tutta la filiera -
04/11/14Segue »
Prezzo del latte: salta il tavolo della trattativa
Come anticipato da Mondo Padano sull'edizione del 24 ottobre scorso, ieri è saltata la trattativa per la definizione di un nuovo prezzo del latte alla stalla. L'ultimo accordo, siglato lo scorso gennaio, è scaduto a giugno.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.