Dovremmo avercela fatta (un po’ di prudenza e scaramanzia sono obbligatorie in certi casi). Il progetto denominato “Le eccellenze del territorio cremonese per Expo 2015”, già pubblicamente elogiato dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, durante l’Expo Tour, dovrebbe aver ottenuto l’agognato confinanziamento regionale.
Già questa settimana la Regione formalizzerà l’esito del bando dato che il lavoro dell’apposita commissione terminerà lunedì e martedì si terrà un consiglio regionale ad hoc sull’Expo...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/12/14Segue »
Expo, questo pomeriggio alle 15.30 la presentazione del progetto cremonese
Presenti anche l'assessore regionale al commercio, turismo e terziario Mauro Parolini e del vice presidente della IV Commissione - Attività produttive e occupazione di Regione Lombardia Carlo Malvezzi -
05/12/14Segue »
Expo, dalla Regione 237 mila euro a Cremona
Il progetto 'Le eccellenze del territorio cremonese per EXPO 2015' si è classificato al secondo posto assoluto, ad un solo punto da Mantova, ed ha ottenuto l'intero finanziamento richiesto -
05/12/14Segue »
Expo, Cremona ha fatto centro. Il progetto ha ottenuto i fondi regionali
Oggi il decreto della giunta sul bando della ricettività. I pilastri: alimentare, liuteria e musica. Cremona si è classificata al secondo posto assoluto in graduatoria ad un solo punto da Mantova, maglia rosa. Il progetto cremonese ha ottenuto l'intero finanziamento richiesto, pari a 237 mila euro. Intanto martedì 9 dicembre l’Associazione Temporanea di Scopo si riunisce per fare il punto su ciò che è stato fatto e su ciò che resta da fare da qui al 1° maggio 2015. In quella sede sarà proposta l'organizzazione di un grande evento a Cremona dedicato ai diplomatici dei Paesi che partecipano all'Expo. -
24/04/15Segue »
Expo, ora si fa sul serio
l'evento - Il 6 di maggio il sistema Cremona si presenta al Padiglione delle Biodiversità. Tre ore di tempo per spiegare al mondo intero le nostre peculiarità e ricchezze -
01/05/15Segue »
Expo, su il sipario. Cremona è pronta
L'evento - Stanze opzionate per i corsi della Cattolica sul tema del food, agenzie mobilitate. Già 200 professionisti iscritti alle masterclass alimentari. Il progetto sulle eccellenze cremonesi ha coinvolto 66 enti locali con dieci progettualità. Diverse imprese coinvolte nella realizzazione dei padiglioni ed altre ospiti a Milano nel Padiglione Intesa SanPaolo. Alla Coldiretti in mostra le prelibatezze alimentari. Confartigianato ha puntato sul fuori Expo con l'Italian Makers Village. Quanto ai trasporti...
Ecco che cosa è stato fatto -
13/06/15Segue »
La Svizzera è concreta e ti parla delle risorse
Padiglioni - La metafora delle torri e le esposizioni dedicate a Basilea. Olanda in festa, deludono Turkmenistan e Bielorussia. Il 16 giugno Cremona debutta ufficialmente all'Expo di Milano
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.