La soddisfazione dei sindacati
Le segreterie di CGIL CISL UIL e di FIM FIOM UILM, preso atto che alle ore 15,40 di oggi mercoledì 26 novembre l’Autorità Giudiziaria ha notificato all’Acciaieria Arvedi l’ordinanza di dissequestro dell’area del forno EAF2, esprimono soddisfazione per il ritorno delle condizioni per la piena ripresa produttiva con il rientro di tutto il personale.
Dal documento notificato emerge che il Consulente nominato dal magistrato competente ha rilevato che non vi sono condizioni di pericolo che impediscano la normale ripresa dell’attività industriale.
Si ringraziano tutti i lavoratori che con il loro senso di responsabilità hanno collaborato con l’Azienda consentendo di superare il difficile momento.
Le Organizzazioni Sindacali intendono ringraziare tutte le Istituzioni che a vario titolo hanno collaborato con l’Azienda per fare in modo che l’attività produttiva potesse ricominciare quanto prima.
In serata è arrivato anche il comunicato dell'Acciaieria Arvedi:
L’Acciaieria Arvedi comunica che nel pomeriggio di oggi è stato notificato il provvedimento del Giudice per le indagini preliminari con il quale si restituisce all’azienda la piena disponibilità del forno EAF2 e dei cunicoli interrati avendo accertato l’esistenza di soluzioni tecniche idonee che garantiscono le condizioni di sicurezza per la ripresa dell’attività. L’azienda, pertanto, ha avviato le procedure per la riattivazione del forno e della produzione.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/11/14Segue »
Acciaieria, un ulteriore fermo di 15 giorni avrebbe conseguenze devastanti
Forte presa di posizione del sindacato di fronte alla possibilità di un ulteriore prolungato stop della produzione. «A rischio l'occupazione di 1.400 famiglie» -
03/11/14Segue »
Acciaieria Arvedi: in corso i lavori per il ripristino del funzionamento delle linee
Domenica 2 novembre si è proceduto al riavvio del Forno fusorio 2 presso Acciaieria Arvedi, seguendo scrupolosamente specifiche e collaudate procedure tecniche ... -
13/10/14Segue »
Plauso all'operato dei Vigili del Fuoco
Il Ringraziamento dell'acciaieria Arvedi al Comandante dei Vigili del Fuoco e a tutti gli agenti che venerdì scorso sono prontamente intervenuti per arginare il principio di incendio generato dal cortocircuito -
28/11/14Segue »
E se l’acciaieria venisse trasferita?
L'amaro sfogo dei dirigenti del gruppo Arvedi in una lettera inviata ai giornali: la sicurezza è sempre stata garantita. «Sconcertati emortificati da dichiarazioni che offendono il nostro lavoro, la nostra professionalità e la nostra partecipazione all'azienda»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.