Una profonda amarezza per come siano stati accantonati - come non fossero mai esistiti - quarant’anni anni di attività senza il benché minimo problema ed una grande preoccupazione per il rischio, assai concreto, che ora l’acciaieria possa essere trasferita altrove. Sono queste le sensazioni dominanti che emergono dalla lettera inviata ieri pomeriggio ai giornali locali dai dirigenti del Gruppo Arvedi. Una lettera accorata nella quale si difende con passione la competenza e lo scrupolo che hanno sempre contraddistinto l’azienda, i suoi dirigenti, i tecnici e gli operai nel garantire al meglio la sicurezza degli impianti, di chi vi lavora e della comunità che ospita l’acciaieria...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/11/14Segue »
Dissequestrato il forno 2 dell'Acciaieria
Le segreterie di CGIL CISL UIL e di FIM FIOM UILM, preso atto che alle ore 15,40 di oggi mercoledì 26 ...
La soddisfazione dei sindacati -
24/11/14Segue »
Acciaieria, un ulteriore fermo di 15 giorni avrebbe conseguenze devastanti
Forte presa di posizione del sindacato di fronte alla possibilità di un ulteriore prolungato stop della produzione. «A rischio l'occupazione di 1.400 famiglie» -
03/11/14Segue »
Acciaieria Arvedi: in corso i lavori per il ripristino del funzionamento delle linee
Domenica 2 novembre si è proceduto al riavvio del Forno fusorio 2 presso Acciaieria Arvedi, seguendo scrupolosamente specifiche e collaudate procedure tecniche ... -
13/10/14Segue »
Plauso all'operato dei Vigili del Fuoco
Il Ringraziamento dell'acciaieria Arvedi al Comandante dei Vigili del Fuoco e a tutti gli agenti che venerdì scorso sono prontamente intervenuti per arginare il principio di incendio generato dal cortocircuito -
10/10/14Segue »
Il gotha dell'acciaio a Cremona per visitare gli impianti Arvedi
Una delegazione dell'Association for iron and steel technology, a castellanza per l’Italy Steel Forum, raggiungerà poi la nostra città per approfondire la conoscenza delle innovative tecnologie Arvedi Isp e Esp e visitare il Museo del Violino di Cremona
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.