Gian Domenico Auricchio è il nuovo presidente di Unioncamere Lombardia, un incarico assunto nel momento più delicato per il sistema camerale, interessato da una tormentata ipotesi di riforma. E’ l’occasione per tracciare un bilancio sul 2014 che si avvia alla conclusione fra mille difficoltà e per rivolgere uno sguardo al prossimo anno.
Presidente, siamo ancora in mezzo al guado?
Il Paese deve agganciare la ripresa dell’economia e per centrare questo obiettivo dobbiamo diventare più competitivi. Venerdì scorso il ministro Poletti ha detto delle cose condivisibili quando ha parlato della necessità di liberare gli imprenditori dalle scartoffie. Comprendo il disagio degli imprenditori, soprattutto di quelli più piccoli. Ora quanto enunciato dal governo deve tradursi in fatti...
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/10/15Segue »
Quale futuro per la Camera di Commercio? La posizione di CNA Cremona
Costruiamo un processo di aggregazione che metta al centro le peculiarità territoriali nell’interesse delle imprese. Trasformiamo un obbligo normativo in opportunità -
19/10/15Segue »
Squadra che vince... ahimè, si cambia
L'inchiesta - Nonostante i tagli governativi, attività record per la Camera di Commercio anche nel 2015. Ma la grande incognita è il 2016. Quest’anno l'ente restituirà al territorio 2,4 milioni di euro. Intercettate risorse aggiuntive. Prova ‘muscolare’ sull’Expo: delegazioni estere, incontri, le masterclass e... Milano: Da febbraio ad oggi oltre venti iniziative con esponenti di ambasciate e consolati per presentare le eccellenze. Auricchio «E' la prova che abbiamo ancora molto da dare». Antoldi (Cattolica): «Il Ceep è solo il punto di partenza di un percorso da consolidare» -
26/10/15Segue »
La Camera di Commercio è a un bivio
Matrimonio con Mantova (che però chiede la sede, ndr) o alleanza con Lodi e Pavia? All'orizzonte si studia anche un matrimonio a quattro. Oggi, lunedì 26 ottobre, primo faccia a faccia fra le associazioni. Martedì Auricchio riferisce in consiglio. Bisogna decidere entro l'anno
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.