per procurato allarme
Ludopatia, è allarme sociale. Nelle scorse ore i carabinieri del pronto intervento della Compagnia di Crema sono intervenuti, in base ad una segnalazione, nei pressi di un locale pubblico di Offanengo dove un uomo di 67 anni, vittima del gioco, aveva manifestato intenzioni autolesionistiche. Allarme quasi subito rientrato grazie al sapiente lavoro psicologico dei militari dell'Arma. Il pensionato ha così confessato agli uomini del capitano Antonio Savino di versare in gravi condizioni economiche a causa del vizio del gioco. È emerso che oltre ad aver perso il vitalizio, nel giro di poche settimane aveva dilapidato anche una fetta consistente dei 15 mila euro che gli erano stati prestati dal cognato. Al termine degli accertamenti l'uomo è stato denunciato per procurato allarme.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/10/13Segue »
Regione approva all'unanimità la legge contro la ludopatia
È quanto ha deciso oggi l’assemblea del Consiglio regionale in merito alla proposta normativa di contrasto alla ludopatia. Malvezzi, vicepresidente della Commissione Attività produttive all’interno della quale è stato redatto il testo legislativo –. La norma approvata da tutte le forze politiche è il miglior punto di equilibrio e di attenzione possibile verso coloro che sono coinvolti su questo fronte”.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.