chiusura fuoco e fiamme
Si chiudono questa sera i Giovedì d'Estate cremonesi, con l'ultimo appuntamento – il quinto –, caratterizzato da una chiusura fuoco e fiamme. Andando con ordine, ecco le esibizioni: in piazza Stradivari «Due ruote in libertà», manifestazione ciclistica in collaborazione con la Fiab; in via Cavour «Passione 4x4», esibizione di fuoristrada in collaborazione con il Gruppo Caimani; all'auditorium della Camera di Commercio il Cremona Summer Festival, in collaborazione con il Cremona International Music Accademy; in piazza Cittanova «Giochi di fuoco» per salutare i Giovedì a cura di Stultifera Navis di Isola Dovarese.
Come sempre le iniziative fisse: in corso Garibaldi il mercato ambulanti, un tappeto multicolore di bancarelle che evoca l’atmosfera vivace e allegra del bazar; in via Palestro le esposizioni degli hobbysti; in corso Campi il Radio Sound in diretta con i Giovedì d’Estate; nei giardini di Piazza Roma l'Area Bimbi, un’isola di gioco dedicata ai più piccoli con gonfiabili morbidosi, truccabimbi e laboratori didattici; in largo Boccaccino “Il Giardino del Gusto” in collaborazione con la Strada del Gusto Cremonese, con vendita e degustazione di prodotti tipici; alla loggia dei Militi laboratori didattici a cura della Cooperativa L’Umana Avventura; in via Gramsci la Croce Rossa Italiana con il Comitato Locale di Cremona Scopri Cremona tra Palazzi e Cortili; in corso Mazzini appuntamento con i fumetti, con incontri con gli autori, laboratori a cura del Centro Fumetto “Andrea Pazienza” e letture di fumetti equosolidali in collaborazione con la Cooperativa Nonsolonoi; in Galleria XXV Aprile Colori dell’Arte, collettiva di artisti cremonesi a cura dell’Associazione Aics Cremona Arte.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/12/13Segue »
Il caro affitti allontana i negozi dal centro storico
Corso Garibaldi pedonalizzato non basta, altro giro di valzer per i negozi in centro. Il caro-affitti costringe Romeo e Giulietta a chiudere dopo appena un anno. Scarso appeal di piazza Marconi. Tartatelle emigra in via Confalonieri. E i cinque punti vendita di Cose si riuniscono tutti nell’ex farmacia centrale
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.