Più avviamenti, più contratti a tempo indeterminato, meno contratti a termine, meno collaborazioni e meno apprendistato. Per il mercato del lavoro il 2015 si è chiuso senz’altro positivamente, anche se solo nei prossimi mesi sapremo se questa inversione di tendenza, dopo più di quattro anni consecutivi di crescita tendenziale negativa - fotografata anche dall’ultima indagine congiunturale sul manifatturiero relativa al quarto trimestre 2015 - riuscirà a consolidarsi e a prendere nuovo slancio. Nel frattempo, il quadro del mercato del lavoro provinciale e regionale fotografato nel nuovo report del Crisp (Centro di Ricerca In teruniversitario per i servizi di Pubblica Utilità) dell’università Bicocca di Milano, che per conto della Provincia di Cremona esamina i flussi del mercato del lavoro, non può non essere giudicato positivamente...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/16Segue »
E’ la generazione dei ‘millennials’
Previdenza e risparmio - I nati fra il 1980 e il 1999 andranno in pensione con meno di 1000 euro. Maurizio Poli, educatore finanziario, riflette sulla necessità di pianificare il proprio futuro -
07/04/16Segue »
Disoccupazione in calo in provincia di Cremona
Il rapporto - I dati Istat sul 2015 rielaborati dall’Osservatorio Provinciale del mercato del lavoro: il tasso si attesta al 6,9% contro il 7,6% del 2014 e l’occupazione sale al 65,1%. Fra i 15 e i 29 anni si scende dal 21,3% al 14,7%, mentre in Lombardia i giovani senza lavoro aumentano -
19/02/16Segue »
Le offerte di lavoro dell'Informagiovani
AMMINISTRATIVO/MAGAZZINIERE – posizioni disponibili n. 1
Azienda seleziona amministrativo con mansioni di magazziniere.
MANSIONI PRINCIPALI: gestione documenti contabili, emissione d.d.t ... -
18/02/16Segue »
Coworking Diffusi e Talent Card: due progetti innovativi
Attivazione di una rete territoriale per la sperimentazione di un modello di coworking diffuso rivolto a giovani professionisti, adeguato alla frammentazione del ...
per favorire l’imprenditorialità giovanile -
17/02/16Segue »
Questa settimana sono attive 66 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego di Cremona
Per candidarsi ad un'offerta di lavoro verificare prima il possesso dei requisiti previsti. Presentare poi la propria candidatura consegnando il Curriculum Vitae personalmente, preferibilmente in formato elettronico, oppure inviandolo via e-mail all'indirizzo del Centro per l’Impiego che ha esposto l’offerta. Si chiede di specificare nell'oggetto i codici di riferimento per la candidatura. -
13/02/16Segue »
Job Day 2016, grande partecipazione di pubblico
Grande partecipazione di pubblico ha registrato il Job Day 2016, evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro organizzato dall ... -
05/11/16Segue »
Se il Jobs Act mette le ali
Lavoro - Giovedì 27 ottobre la 5ª puntata de ‘La Piazza del lavoro’ in onda su Cremona 1: ora l’Italia si è messa al passo dei cambiamenti delle moderne raltà produttive. Le assunzioni rallentano non per colpa della legge, ma perchè cala la domanda -
17/06/16Segue »
Meno disoccupati, anche fra i giovani
Indagine - Il report realizzato dal Crisp ha fotografato il mercato del lavoro provinciale nel 2015. Rispetto al 2014 crescono sensibilmente le comunicazioni obbligatorie e gli avviamenti. Tempi inderminati in aumento del 45%. Industria, commercio e agricoltura trainanti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.