La passione per la creazione di candele come hobby coinvolge l’apprendimento dei materiali base (cera, stoppini, fragranze, contenitori), l’esplorazione della creatività attraverso la scelta delle essenze e la decorazione, e la possibilità di condividere la propria arte. Il processo include la fusione della cera, l’aggiunta di profumi e coloranti, l’inserimento dello stoppino e la colata nel contenitore scelto. Questo hobby offre un’opportunità per dedicarsi un tempo personale e dare sfogo alla creatività, con possibilità di personalizzare le creazioni o vendere le candele a mercatini e online. Mondo Padano ha intervistato Anna Bosetti appassionata creatrice di candele che recentemente ha installato una vetrina per esporle all’interno della Pasticceria Santa Giulia di Cremona.
Da dove nasce la passione per realizzare candele che poi si è trasformata in un hobby che la impegna molto?
«Nasce dal mio interesse per la natura a 360° e per l’utilizzo di prodotti non nocivi per l’uomo. Tre anni fa ho iniziato, per questo motivo, l’Accademia Europea di Naturopatia e mi si è aperto un mondo che nemmeno immaginavo. Successivamente ho seguito un corso per la creazione di candele completamente naturali e, da lì, la mia creatività e la dedizione sono cresciute sempre di più...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
12/09/25 18:16Segue »
«Dall’Italia, talento e preparazione solida»
Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.








