Networking, telecomunicazioni e automazione industriale sono i settori presidiati.
Le telecomunicazioni, l’elettronica e il networking si affidano a loro. Ma anche nell’ambito ferroviario, elettromeccanico e delle applicazioni industriali, l’azienda Atp di Spino d’Adda è un punto di riferimento. La sua attività, concentrata sulla realizzazione di contenitori e armadi per diversi comparti del mercato - dalle telecomunicazioni alle applicazioni industriali – è nata una trentina d’anni fa. Era il 1980 quando sorse come azienda meccanica terzista per aziende del settore elettronico e delle telecomunicazioni e, negli anni, ha saputo innovarsi, creando un proprio prodotto e affacciandosi ai mercati esteri per ritornare a crescere e conquistare nuove quote di mercato.
«Atp è nata in origine come azienda meccanica terzista per multinazionali come Siemens e Abb» racconta il fondatore Gianpaolo Prandelli, bresciano di origini ma ‘emigrato’ a Spino d’Adda con la famiglia negli Anni ‘60. Dopo una breve esperienza di operaio presso un’azienda locale, Gianpaolo ha fondato la sua impresa, formata in origine solo da cinque dipendenti, ora divenuti trenta. Il fondatore ne mantiene le redini insieme con il fratello Giacomo. «Nel corso degli anni - spiega Gianpaolo - abbiamo iniziato una graduale trasformazione che ha portato alla creazione di un ufficio tecnico interno completamente dedicato alla progettazione per le esigenze specifiche dei clienti».
Dalla fine degli anni Novanta, Atp, pur mantenendo le lavorazioni conto terzi per gruppi internazionali, ha saputo convertire il proprio core business presentando sul mercato una gamma di prodotti a proprio marchio: armadi e contenitori per impianti industriali. Ed è così che l’azienda ha iniziato a costruire armadi per l’elettronica. «Quando nel 2001 - continua Prandelli – ci siamo trasferiti in una nuova sede...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE O ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Malagnino 12/12/13Segue »
Malagnino, nuova scuola:
Il nuovo polo scolastico di Malagnino è in dirittura d’arrivo. E sarà inaugurato all’inizio del nuovo anno. Alla struttura che ...
inaugurazione a gennaio -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro -
Vescovato 11/12/13Segue »
Vescovato, manutenzioni
Riscaldamento degli immobili comunali, il Comune di Vescovato risparmia sulle bollette e, al contempo, riuscirà a realizzare interventi di manutenzione e sostituzione ...
riscaldamento con benefit -
San Daniele Po 12/12/13Segue »
San Daniele Po, cambia
Ridurre i rifiuti e i costi dello smaltimento: il sindaco Davide Persico punta all’obiettivo del 70 per cento di raccolta differenziata ...
la differenziata a domicilio
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.