Il matrimonio tra cucina cremonese e casalasca celebrato all’Expo 2015. E' partita dal ristorante La Clochette di Solarolo Rainerio, guidato da Renata Soana e dallo chef Angelo Bolzoni, l’iniziativa promossa da Touring del Gusto, patrocinata da Ospitalità Italiana, che coinvolge 101 tra ristoratori, alberghi, relais, cantine da Torino a Ferrara, e vedrà il suo culmine a ‘il Bontà’ di Cremona a novembre 2014, alla sua undicesima edizione.
L'anima dell'iniziativa è Osvaldo Murri, giornalista enogastronomo cremonese, che evidenzia «le straordinarie opportunità offerte da Expo 2015, evento che consentirà di promuovere e valorizzare la tradizione e la creatività della cucina di casa nostra, come elementi culturali, etnici e territoriali, da sviluppare e comunicare». Le selezioni riguardano attività enogastronomiche collocate nelle regioni attraversate dal fiume Po e che propongono non solo la qualità delle materie prime e dei prodotti, ma anche la loro originalità locale e l'ospitalità.
Il progetto è stato presentato alla Clochette – che durante la serata ha ricevuto il riconoscimento di Ospitalità Italiana Ristoranti Italiani nel Mondo - con un menù tipico accompagnato dai vini dell'azienda Montesissa. Il menù era composto da spalla cotta al vino rosso con focaccia, salame nostrano cremonese con giardiniera, rosette di anguilla con sedano bianco, alcune delle proposte a inizio tavola, risotto con provola e glassa di lambrusco, tortelli di zucca del casalasco, per degustare la storia. Costolette di maialino da latte e flan di verdure per esaltare la tradizione. Bussolano con zabaione e frammenti di sbrisolona per chiudere in dolcezza con la tipicità.
Tra i membri della giuria, Enrico Raso di Isnart e Ospitalità Italiana e una forte rappresentanza della stampa di diverse testate (il Giorno, la Voce d'Italia, Italia a Tavola, il Sole24Ore, Mondo Padano, La Provincia di Cremona, La Voce di Mantova, Terre del Vino, Comunicare Editore e altri) che hanno scelto, come miglior piatto da far degustare al Bontà, i tortelli della tradizione casalasca-cremonese, abbinato con lo spumante Brut Rosè 1948 dell'azienda Montesissa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/05/14Segue »
Expo, asse fra Lodi e Cremona
Il Parco Tecnologico Padano entra formalmente nel progetto del Cersi. I due territori collaboreranno su alta formazione e turismo. I professionisti che frequenteranno i nostri corsi verranno anche «dirottati» sulle strutture del centro di ricerca, con un gioco di sponda che rafforzerà entrambi
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.