per capire la personalità
attraverso la grafologia
Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei. E' questa una delle domande alle quali la grafologia intende rispondere: conoscere la psicologia di una persona attraverso la sua scrittura. Una tecnica che parte dal presupposto che la grafia, superate le fasi dell'apprendimento, diventa un processo automatico. Il gesto grafico, quindi, viene interpretato come "gesto espressivo". Per approfondire l'argomento ecco l'occasione: l'Istituto di Analisi ImmaginativaScuola Superiore di Formazione di Formazione in Psicoterapia (via Dante 209 a Cremona) ha organizzato un seminario gratuito per domani dalle 10 alle 13 dedicato all'analisi grafologica. La lezione sarà tenuta dalla professoressa Mariagrazia Lombardi. L'evento è aperto a tutti ma è rivolto in modo specifico a laureati in Psicologia, Scienze dell’Educazione, Pedagogia, Sociologia e Giurisprudenza. Nel corso della mattinata verranno analizzati gli aspetti fondamentali della scrittura, individuando le peculiarità attraverso le quali giungere all’individuazione dei vari aspetti della personalità, comunicativi ed organizzativi. Prevista anche la presentazione e l’applicazione del test di scrittura quale test diagnostico proiettivo, che individua in modo circostanziato lo stato di salute fisica e psichica del soggetto, utile per un’indagine conoscitiva della personalità. E’ gradita la prenotazione per motivi organizzativi, telefonando presso la Segreteria dell’Istituto, tel. 0372 457495 o inviando una mail a info@scuolaiai.it.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- 
						Cremona 04/10/13Segue »Le app fanno crescere l’impresa, nel Cremonese boom di richiesteSono numerose le aziende del Cremonese che hanno deciso di rivolgersi alla Prontoseat srl, specializzata nello sviluppo di prodotti web, per cucire ...
- 
						Cremona 04/10/13Segue »Benessere psicologico, al via un mese dedicato alla cura della menteOttobre, “mese del benessere psicologico”. Una necessità che oggi diventa sempre più impellente, alla luce dei ritmi frenetici della società in cui ...
- 
						Cremona 04/10/13Segue »Progetto “Clil”, imparare una lingua straniera attraverso le materieImparare una lingua mentre si impara un contenuto. E' il progetto “Clil” (Contente and Language Integrated Learning), l'insegnamento di una materia ...
- 
						Cremona 04/10/13Segue »Quando il futuro di un individuo nasce da una passione personaleCesare Gualazzini, 72 anni, avvocato penalista cremonese e liutaio, racconta di come da una passione possa nascere il futuro di un individuo ...
- 
						Crema 04/10/13Segue »Irene restauratrice tessile, quel talento scoperto studiando a ValenciaValencia le è servita per trovare il suo talento. Per scoprire quel che davvero l’appassiona e le piace e che vorrebbe ...
- 
							13/06/25 18:08Segue »Un nuovo anno all’insegna del restauroIl progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
- 
							23/05/25 16:19Segue »Raccontare lo sport è per tutti!L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza»
- 
							05/05/25 18:25Segue »Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino OttoliCome da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
- 
							06/10/23 15:08Segue »«Vaccinarsi con fiducia»Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
 Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
- Segue »
- 
							30/01/25 22:30Segue »Web e minori, quei pericoli da conoscereUna guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
 IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
- 
							15/09/23 13:50Segue »Impennata di casi, ma solo 10 ricoveriCovid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
 Presto i vaccini
- 
							13/09/22 17:48Segue »Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val PadanaDa mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
- 
							25/08/22 12:14Segue »Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembreMammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
 dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend
- 
							04/07/22 15:52Segue »Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di CremonaA fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ...
- 
							27/05/22 18:39Segue »Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di CremonaMoratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
 
- 
							06/05/22 18:05Segue »Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del ViolinoApplausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8
- 
							02/05/22 17:10Segue »Al Politecnico è tempo di Open DaysIl 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza
- 
							02/05/22 18:47Segue »Presente e futuro della sanità territorialeConfronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci
- 
							12/04/22 13:22Segue »Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprileDopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
				Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
				Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale. 
 
		


 
								
 
				 
					




