Caro Direttore,
i cittadini cremaschi e cremonesi non dormano sonni tranquilli: sebbene infatti il bando per la gestione dei rifiuti del cremasco, anche grazie alla nostra pressione politica, sembra avere recepito alcuni dei requisiti richiesti dal fronte anti-inceneritore, questa politica ci sta regalando un futuro di tasse sui rifiuti e di inquinamento.
È di tutta evidenza che le operazioni di fusione tra le due grandi società partecipate lombarde - LGH e A2A - significano solo una cosa: si continuerà ad incenerire.
A2A ha nell’incenerimento uno dei suoi assets strategici, proprio come la più piccola Lgh. (...)
LEGGI LA LETTERA INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/07/15Segue »
Inceneritore fino al 2025
L'indiscrezione - Lo studio Leap: danni economici per Lgh dalla chiusura anticipata. L’aggiornamento costato altri 70 mila euro per giungere alle stesse conclusioni -
Cremona 10/07/15Segue »
Nodo incenereitore
Inceneritore. Il braccio di ferro tra Giunta e minoranza continua. E la convocazione urgente di una nuova commissione vigilanza, richiesta dal presidente ...
chiesta la Vigilanza -
25/09/15Segue »
Sull’inceneritore non decide Milano
Il caso - L’assessore Terzi: «Non possiamo imporre la chiusura. La Regione ha soprattutto un ruolo di accompagnamento e supporto» -
12/01/16Segue »
Stop all'inceneritore nel 2024. Ecco il documento del tavolo regionale
Chiusura dell’inceneritore entro il 31 dicembre 2024 con avvio dei rifiuti al bacino regionale. Incrociando coerenza degli scenari e piano industriale ... -
20/11/15Segue »
A2A-Lgh, Rovato dice no e l'aggregazione si complica
Che a Rovato non fossero entusiasti del matrimonio fra A2A e Lgh lo si sapeva da tempo. Già a settembre Mondo Padano aveva dato conto delle perplessità del socio forte della multiutility del sud Lombardia (l'altro è Cremona). Ma oggi quelle perplessità si sono concretizzate in un atto formale.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.