Area vasta, progetti, infrastrutture: è questa la ricetta del segretario provinciale della Uil, <+S NERO>Mino Grossi<+S TONDO> per provare a mettere le basi per uscire dalla crisi: «E deve essere un percorso fatto di idee ed alta professionalità. Che deve gioco forza guardare all’Europa, alle connessioni con altre realtà che possano essere da traino. L’evoluzione della riforma Del Rio continua, ma è molto lenta. Si parla di area vasta, ma non si conosce ancora l’assetto istituzionale. E’ un termine soggetto a mille interpretazioni, in due anni non esiste ancora una definizione univoca. E’ come se fosse un puzzle indefinito».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/11/15Segue »
Dalla Regione 21,5 milioni di euro per i porti di Cremona e Mantova
Carlo Malvezzi: «La Regione conferma la propria volontà di investire sull'acqua» -
20/11/15Segue »
Beccalossi punta su Tencara
Sviluppo - L’assessore al territorio nominata da Roberto Maroni coordinatrice del tavolo cremonese. Oggi il Pd presenta alle categorie economiche il suo progetto di rilancio -
06/11/15Segue »
Tencara diventi strategica
L'evento - Questo pomeriggio Roberto Maroni a Cremona per parlare di sviluppo e navigabilità. Il presidente degli industriali Cabini: «L'area può davvero essere un polo imprenditoriale per tutta la Regione» -
05/11/15Segue »
Tencara occasione unica
Il fatto - Ieri in Camera di Commercio una riunione fiume fra categorie economiche, istituzioni e sindacato per preparare il ‘piano di battaglia’ in vista della visita di Maroni a Cremona, il 6 novembre -
04/11/15Segue »
Venerdì 6 novembre il Presidente Roberto Maroni a Cremona
Parteciperà al convegno “Asta del Po: sviluppo economico e navigabilità del fiume” promosso da: Consiglio di Regione Lombardia, Camera di Commercio e Provincia di Cremona in collaborazione con l’associazione Industriali di Cremona. L’appuntamento è fissato per le 14.45 presso la sala Azzurra (2° piano) della Camera di Commercio di Cremona -
22/10/15Segue »
Tencara, le categorie economiche dicono sì
Il progetto - Tante reazioni positive, ma anche qualche perplessità dopo anni di attesa -
12/10/15Segue »
Tencara e navigabilità del Po, Maroni a Cremona il 6 novembre
Dopo anni, per il futuro polo produttivo si apre una concreta possibilità di sviluppo -
25/09/15Segue »
Tencara: la Provincia aveva delineato studi e progetti
Vezzini invita il Presidente Maroni ad un sopralluogo congiunto -
21/04/16Segue »
Cremona con Mantova? Nava non si sbilancia: «Prima i contenuti»
Il fatto - Intervista al sottosegretario Nava, oggi a Cremona insieme all'assessore all'Agricoltura Gianni Fava, domani, per partecipare parteciperanno al Tavolo istituzionale sulla Riforma delle autonomie: «Adesso prima che ai confini bisogna pensare alle risorse e alle competenze» -
07/11/15Segue »
Area vasta, il cambio di passo è anche culturale
Dibattito - Cremona riflette sulle strategie migliori da adottare per non rimanere emarginata. Delrio, Stato, Costituzione, è un’autentica rivoluzione. Il forum organizzato da Mondo Padano con il sottosegretario Pizzetti, il consigliere Carlo Malvezzi, il sindaco Gianluca Galimberti e il consigliere Davide Viola
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.