L’epopea dell’ammiraglia del Po e la sua fine ingloriosa
Una grande giornata, quella del 18 marzo 1975: doveva essere solo un varo tecnico, per verificarne il galleggiamento, ed invece alla Navalcantieri si presentarono centinaia di cremonesi per ammirare la nuova “ammiraglia del Po”, la motonave Antonio Stradivari, la prima progettata e costruita interamente a Cremona.
Era la dimostrazione di come la giovane industria cantieristica, nata qualche anno prima, sarebbe stata in grado di concretizzare l’aspirazione secolare a navigare il fiume, se solo, come chiedeva a gran voce il presidente Edo Piacenza, si fosse realizzata quell’avanconca che avrebbe garantito di superare i diversi livelli di abbassamento del fiume. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A MERCOLEDI 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/10/15Segue »
La navigazione commerciale unico rimedio per salvare il lungo Po
Caro direttore,
vero e dunque sconfortante l’articolo di Fabrizio Loffi (non siamo parenti, ma amici…) “Il Lungo Po è in pericolo ... -
18/09/15Segue »
Io sono il Po, acqua, cibo, territorio e storia
Venerdì 18 settembre alle ore 9, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio, il convegno con alcuni fra i massimi esperti -
Casalmaggiore 28/08/15Segue »
In crociera sul Po
Vivere il fiume con i ritmi dell’acqua. Su questa filosofia prende il via la seconda fase del progetto Sweet Slow River ...
con Sweet Slow River -
30/07/15Segue »
L'Europa investe sulla navigabilità del Po
Infrastrutture - Stanziati 9 milioni di euro mentre si attendono i due bandi europei. Intanto il governo inserisce il porto di Cremona nel Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica - Segue »
-
10/12/15Segue »
Domani Beccalossi a tavolo navigabilità fiume Po
L'assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi interverrà domani, venerdi' 11 dicembre, alla prima seduta del 'Tavolo ... -
14/12/15Segue »
La Regione punta su fiume Po, Tencara, Cremona-Mantova e terzo ponte
Questa mattina la riunione presso la sede territoriale della Regione con la conferma di 49 progetti (dei 92 presenti in origine) e 14 da valutare. Aggiunti 10 nuovi progetti che potrebbero essere in parte finanziati dalla Fondazione Cariplo -
24/11/16Segue »
Fiume Po, si fa sul serio?
Il caso - L’idrovia padano-veneta dinnanzi ad un bivio: agganciarsi all’Europa o abdicare al proprio ruolo. L’Aipo ha terminato l’aggiornamento dei progetti e realizzato uno studio sull’impatto socio economico. L’Italia deve decidere entro il 2017 per poter sfruttare le ingenti risorse messe a disposizione dall'Europa per potenziale le vie fluviali. Intanto il protocollo sul Contratto di Fiume parte dimezzato: Piemonte e Veneto non l'hanno (ancora) sottoscritto
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.