Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Home
10 novembre 2013 14:00
Emanuela Soffiantini, quella passione trasversale per costumi e scene
Come trasformare stoffe e pizzi in abiti teatrali fedeli alla Storia
  • Ghismonda

attori
  • CONTESSINA

attori
  • Boccaccio

attori

Ebbene sì, l’abito - spesso - fa il monaco. E, nella magia del palcoscenico, può trasformare una contadina in dama, un lord in mascalzone, un morto in vivo. E viceversa. Basta indossare nuove vesti. Appropriarsi dell’essenza dell’Altro. In sintesi, lasciarsi trasportare dal fascino del cambiamento. In primis, estetico. Magie dei costumi teatrali. E di chi li crea.
Emanuela Soffiantini, anima de “La Compagnia delle Muse” con il marito Luciano Sperzaga, è attrice, regista e costumista. La sua casa, nel cuore di Cremona, è anche un laboratorio. Dove i copioni si mescolano ai libri di storia della moda, i dettagli delle scenografie non possono prescindere da un accurato studio dei costumi. Perché sono i dettagli a fare davvero la differenza. Dal laccio delle scarpe alla forma del cappello.
La passione per la moda è stata una costante di Emanuela sin dalla giovane età. «Erano gli Anni ‘70 e cominciavo a confezionare le prime minigonne per me e qualche amica - confessa con un sorriso -. Quando poi ho conosciuto mio marito, Luciano, mi sono avvicinata al teatro. E da lì la passione è esplosa». Soffiantini non si è più limitata alle creazioni in famiglia, per i figli Letizia e Lorenzo, ma ha iniziato a prendere seriamente in considerazione l’idea di cimentarsi negli abiti di scena.
Da autodidatta, animata dall’amore per lo studio e la lettura di volumi specializzati, si è lanciata nella nuova avventura. Acquistando stoffe e tessuti, bottoni e pizzi. Curiosando tra i mercatini, passando in rassegna negozi di tappezzeria, mercerie, mostre.
Ovunque, per Emanuela, c’è un’occasione d’ispirazione. Ma soprattutto, curiosità e passione fanno la differenza. Con piglio creativo, certo, ma soprattutto con estrema fedeltà storica e filologica.
«Ho approfondito le mode, sia maschili sia femminili, relative a tutte le epoche storiche. Ho attinto a mercatini e biblioteche non solo di livello nazionale ma anche internazionale - prosegue Emanuela -, sono andata alla ricerca di cartamodelli originali, figurini e disegni dell’epoca. Grazie anche a mio figlio Lorenzo, che ha studiato all’Accademia di Belle Arti, ho recuperato volumi di decenni ed epoche differenti legati alla costumistica. E mi sono creata una vera e propria biblioteca personale». Tanto che Soffiantini ha una conoscenza precisa e accurata di ogni minima variazione di stile: «Basti pensare alla forma di una manica, al taglio di una gonna o all’inclinazione di un cappellino, che, anche nell’arco di una stessa epoca, cambiano da un ventennio a un altro».
Emanuela ha creato centinaia di costumi, legati ai ruoli più disparati. Non solo per la sua compagnia ma anche per la messa in scena di numerose opere, tra cui “Le nozze di Figaro” per il Teatro Magnani di Fidenza, “Il Barbiere di Siviglia” per il Teatro Verdi di Buscoldo (Mantova) e per il Circolo Lirico Mayr-Donizetti di Bergamo, “L’elisir d’amore” per il Teatro Verdi di Buscoldo e altre rappresentazioni organizzate dagli “Amici della Lirica”. Anche cappelli, gioielli e accessori sono realizzati ad hoc.

(PER LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONATI A MONDOPADANO.IT)

Giorgia Cipelli

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 28/11/13
    Dieci Comuni con
    il defibrillatore pubblico
    Diffondere una nuova cultura del primo soccorso in tutto il territorio cremonese. Con questo spirito l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118 ha ...
    Segue »
  • Cremona 11/12/13
    Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
    di Chiara Ferragni raccolti in un libro
    Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Notizie Flash
  • 08/09/25 17:26
    I fisioterapisti dell’Asst di Cremona a Spazio Comune con il test che misura la salute dei muscoli
    Nella giornata mondiale dedicata alla fisioterapia una iniziativa insolita per stare vicino alle persone. Perché la salute dei muscoli è un indicatore ...
    Segue »
  • 08/09/25 16:43
    Apre il bando per l’inclusione sociolavorativa, 15 milioni per finanziare progetti di formazione
    Assessore Lucchini: misure attente all’autonomia e dignità. per la prima volta coinvolte anche persone con disabilità acquisita
    Segue »
  • 08/09/25 16:29
    Commemorato l’82° anniversario dell'8 settembre
    Commemorato questa mattina l’82° anniversario dell'8 settembre 1943, data dell'Armistizio e inizio della Resistenza. Dapprima, al Civico Cimitero, si è tenuto un ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 05/09/25 16:58
    "Changes", un buon diversivo. Anzi, molto di più
    Le Cover di Ryan Adams
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 05/09/25 16:47
    La scienza e il flauto traverso, insieme
    Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 12/09/25 18:16
    «Dall’Italia, talento e preparazione solida»
    Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
    Segue »
  • Videogallery
  • I più cliccati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)

    n. 5 posti per OSS per struttura vicinanze Cremona (M40)

    n. 1 posto per sales assistant per azienda in Cremona (M140)

    n ...





  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    TIROCINANTE - BACK OFFICE QUALITÀ - CR
    Scadenza: 10/09/2025

    ADDETTO AL MAGAZZINO JUNIOR - CR
    Scadenza: 20/09/2025

    IMPIEGATO/A - CR
    Scadenza: 30/09/2025


    N. 2 – ISTRUTTORE CONTABILE – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E ...









Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE