Una Bit rinnovata, dove i tour operator arrivano, e numerosi, direttamente allo stand, cercando non formule alchemiche e grandi progetti, ma semplicemente "pacchetti turistici" e items con suggestioni per il cicloturismo, turismo musicale-culturale e gastronomico. Le mete minori suscitano molto interesse: dall'estremo Oriente, passando dalla Russia al nord Europa sino all' America, il brand "Cremona and its territory" affascina,complice il maestro liutaio al lavoro in un apposito spazio allestito con attrezzi e banco di lavoro dell’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Stradivari” di Cremona, per una percezione "sensoriale" dell' offerta turistica cremonese, e l'organo della Fabbrica d'Organi del Comm. Giovanni Tamburini di Pianengo. Numerosi gli accessi di operatori del settore, inoltre, presso lo stand, dai quattro seller locali che illustrano pacchetti turistici legati al territorio, in particolare alla musica ed al cicloturismo: Agenzia Viaggi Nobile Sas (Cr), Guindani Viaggi Sas (Cr), Padus Viaggi (Cr) e Tourism Project Italy - International (Pandino), con incontri B2B. Oggi, sabato dedicato alle famiglie ed appassionati di turismo (sempre dalle ore 9.30 alle ore 18.30). Numerosi e significativi gli accessi presso i desk delle Province del Sistema Po di Lombardia, nelle aree tematiche dello stand della Regione Lombardia (Pad. 3 – B03/B09 – D02/D10) “Arte e Cultura”, “Enogastronomia e food experience”, “Natura e Turismo attivo”, con materiale del Sistema Turistico Po di Lombardia e delle province interessate.
EVENTI BIT 2014
Eventi (presso stand Regione Lombardia): il territorio sarà protagonista anche con eventi che esaltano le peculiarità locali, tra cui l'appuntamento goloso Sabato 15 febbraio (Pad. 3 Stand Regione Lombardia) per Food Experience in Provincia di Cremona: dopo l'introduzione Matteo Soccini, Assessore al Turismo Provincia di Cremona alle ore 14.15, la presentazione di Giorgio Schiavini, Assessore al Turismo Comune di Crema e Maria Cristina Coroneo dell’Associazione Tavole Cremasche, che illustrerà i segreti del tortello cremasco e ci portera' alla conoscenza e degustazione del mostaccino di Crema;alle ore 14.45: “Festa del Torrone – XVIII edizione Star tra le Stars”, presenterà Stefano Pellicciardi di SGP Eventi e Massimo Rivoltini, azienda produttrice ci guiderà alla degustazione di torrone.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/14Segue »
I sapori del territorio cremonese protagonisti alla Bit
Food experience: i sapori della provincia cremonese e , in particolare del territorio cremasco, sotto i riflettori della Bit 2014, alla presenza di ... -
21/03/14Segue »
Turismo, Cremona maglia nera in Lombardia nel 2013
Secondo un'indagine della Camera di Commercio di Milano nel periodo gennaio-novembre 2013, all'ombra del Torrazzo, i turisti stranieri hanno subito una flessione del 25,2%, mentre la spesa media è crollata del 42,1%. Per spesa e numero di viaggiatori prime Milano, Como, Varese e Brescia. Crescono Sondrio e Mantova. A Milano +5,9% in un anno la spesa dei turisti stranieri -
12/02/14Segue »
Tutto pronto per la Bit 2014: Cremona protagonista
La prossima edizione della B.I.T. 2014, che si svolgerà a Milano Fiera, dal 13 al 15 febbraio, sarà un'occasione ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.