Il 17 febbraio 2022 ricorre il centenario della nascita di Mario Lodi (1922-2014). Intellettuale impegnato, maestro, formatore di insegnanti, protagonista del rinnovamento pedagogico in chiave democratica della scuola italiana negli anni Sessanta e Settanta, esponente del Movimento di Cooperazione Educativa, Lodi ha condensato i capisaldi della propria innovativa esperienza didattica all’interno dei due diarî C’è speranza se questo accade al Vho (1963) e Il paese sbagliato (1970), divenuti nel corso del tempo due punti di riferimento imprescindibili per chi ritiene che la scuola debba trasmettere una solida cultura democratica educando a pace, giustizia e uguaglianza.
Lodi è stato anche uno dei più importanti autori di libri per bambini e ragazzi del secondo Novecento: il suo Cipì, pubblicato per la prima volta nel 1961, è ormai considerato un classico, tradotto in molte lingue e stampato ancor’oggi con successo da Einaudi Ragazzi.
Per l’alto contributo che Mario Lodi ha dato alla scuola italiana, un gruppo di intellettuali a luivicini, unitamente alla famiglia e al Consiglio Direttivo della Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi, Associazione da lui fondata nel 1989, ha istituito un Comitato Promotore con il compito di avviare e coordinare iniziative intese a celebrare il pensiero e l’opera di questa straordinaria figura di maestro e scrittore in occasione del centenario della sua nascita...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/09/20Segue »
Roberto Lovattini: «Coinvolgiamo i bambini: da loro soluzioni creative»
«Sa cosa c’è? E’ che, anche se prevedibile considerata la situazione che stiamo vivendo, si è parlato molto di questioni sanitarie ... -
18/04/20Segue »
Riconoscere il valore del loro vissuto
Nei disegni e negli scritti la vita reale dei più piccoli: a Cosetta Lodi, figlia del maestro Mario Lodi nonché Presidente dell’Associazione “Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi” e tra i curatori del volume “A&B - La parola ai bambini”, pubblicato in collaborazione con “Mondo Padano”, abbiamo chiesto un commento in merito all’iniziativa “Giorni senza scuola” del maestro Roberto Lovattini, già allievo di Mario Lodi. -
03/04/20Segue »
«Abbasso la noia»
Mancano i giochi con gli amici, non la creatività. I maestri Marco e Silvia di Capralba: così stiamo vicini ai nostri alunni -
11/03/21Segue »
Il Diritto allo studio è molto più della DAD: è interazione, relazione, confronto che solo l’esperienza totalizzante della scuola “in presenza” riesce a garantire
A seguito della nuova ordinanza della regione Lombardia, ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra opinione ed aprire un nuovo punto ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.