che chiude la rassegna “A immagine del leone”
Sabato 5 aprile nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si è tenuto il convegno Arte e architettura delle istituzioni di età veneziana. I 500 anni del Palazzo Comunale di Crema. Ottavo appuntamento della rassegna A immagine del leone, il convegno ha visto la collaborazione, oltre che della Società Storica Cremasca, del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) dell’Università degli Studi di Padova.
Alle ore 9, prima dell’inizio della giornata di studi, fuori dall’Ufficio del Sindaco, è stata inaugurata la riproduzione della pala di Lazzaro Bastiani, Incoronazione della Vergine tra i santi Bernardo di Chiaravalle e Orsola (cosiddetta Pala Barbariga). L’originale si conserva a Bergamo ed è stato riprodotto su concessione della Fondazione Accademia Carrara. La tavola fu commissionata da Bernardo Barbarigo, podestà di Crema dal 5 marzo 1487 all’8 agosto 1488, per una cappella privata fatta realizzare nel 1488 all’interno del Palazzo Comunale di Crema. Per questo ne è stata commissionata una riproduzione. Nel 1850 l’opera fu acquistata a Crema dal collezionista bergamasco Guglielmo Lochis (Mozzo, 1789 - Bergamo, 1859) ed è oggi conservata all’Accademia Carrara di Bergamo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.