e dialoghi inclusivi
Verde pubblico e privato, orti e giardini tra scuole e musei. Che forma avrà, nei prossimi anni, la convivenza negli ambienti urbani tra l’uomo e le piante? Prova a indagarlo il “Festival del verde” di Torino che, quest’anno cresce e si sviluppa lungo tre settimane di eventi, incontri, aperture straordinarie, visite guidate, laboratori e libri. E, a proposito di libri, incrocia - dal 15 al 19 maggio - il Salone Internazionale del libro edizione 2025, dedicato al tema “Le parole tra noi leggere”, in omaggio al romanzo di Lalla Romano che evoca la possibilità costante dell’incontro: “il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il ‘noi’, usando le parole per conoscere, raccontare, scambiare idee, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte e la letteratura ma anche su tutto quello che succede, che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. Questo Salone rinnova e omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa”, si spiega nella presentazione. Tra gli ospiti: Simonetta Agnello Hornby, Matteo Bussola, Javier Cercas, Tracy Chevalier, Joël Dicker, Erin Doom, Enrico Galiano, Alessia Gazzola, Francesca Giannone, Felicia Kingsley, Valérie Perrin, Cecilia Sala, Toni Servillo e Scott Turow e ovviamente molti altri...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.