con Sweet Slow River
Vivere il fiume con i ritmi dell’acqua. Su questa filosofia prende il via la seconda fase del progetto Sweet Slow River, che offre l’opportunità di navigare sul Po con crociere organizzate. La proposta è indirizzata ai turisti interessati a conoscere tradizioni, scorci naturali e golosità gastronomiche, sia ai cremonesi che vorranno riscoprire le bellezze nascoste della propria terra. Sul Po si può vogare, come insegnano le società canottieri da più di 150 anni, lo si può fiancheggiare in bicicletta dagli argini sul tracciato di VenTo, addentrandosi poi nella pianura, ed ora finalmente si può tornare a navigarlo magari sorseggiando un aperitivo. La navigazione sul fiume Po della motonave BARBIE sta dando positivi risultati dopo le prime crociere partite a fine luglio. L’imbarcazione di 35 posti consente anche il trasporto di biciclette e canoe per far vivere agli appassionati ogni aspetto delle bellezze del grande fiume e dei suoi dintorni. L’iniziativa rientra nel progetto promosso dai Comuni di Cremona, Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, San Daniele Po e Casalmaggiore, coordinato dall’Associazione Canottieri nell’ambito di un progetto candidato dalla CCIAA di Cremona con il contributo dell’ATS sul bando regionale Expo. Per stabilire date, orari e percorsi si può telefonare al numero 338 800878, inviare una mail a barbie@teknokatmarine.com oppure consultare facebook Tekno Katmarine srl.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/09/15Segue »
Io sono il Po, acqua, cibo, territorio e storia
Venerdì 18 settembre alle ore 9, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio, il convegno con alcuni fra i massimi esperti -
04/09/15Segue »
Trasporti, Coldiretti contraria al canale Milano-Po: “Opera inutile, costosa e obsoleta”
“Un’opera inutile, costosa e obsoleta che stravolgerebbe il territorio”. Così Alessandro Rota, Presidente Coldiretti Milano, Lodi, Monza Brianza boccia senza appello ... -
19/12/15Segue »
Il sogno della Stradivari
Anniversario - Quarant'anni fa il varo del gioiello prodotto dalla Navalcantieri che fece sperare nel rilancio turistico del grande fiume
L’epopea dell’ammiraglia del Po e la sua fine ingloriosa
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 15:49Segue »
Dall’io al noi, natura
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
e dialoghi inclusivi -
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 13:15Segue »
Non ci resta che ridere
“Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
Per la rubrica "Io c'ero" -
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 13:57Segue »
Caro Cossiga, moglie cara
Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio” -
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
28/03/25 13:08Segue »
“Noi, esseri frangibili”
Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli - Segue »
-
21/03/25 14:16Segue »
Comicità senza volgarità
A distanza di anni, I Legnanesi si confermano campioni di leggerezza -
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 14:15Segue »
L’identità, la storia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà"
e il ruolo dell’artista -
07/03/25 13:31Segue »
Famiglia, addio
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi, itinerari di lettura
“obbligo di firma”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.