e un calendario ricchissimo
Oltre quaranta espositori, tanti collaboratori e un calendario ricchissimo di eventi e di esperienze creative. È tutto pronto per l'ottava edizione del Vanitas Market, la mostra-mercato ideata da Elisa Boldori con la collaborazione del Comune di Cremona e di tanti sponsor e amici dell'iniziativa, che torna protagonista il 12 e 13 ottobre in Galleria XXV Aprile. 
Musica, laboratori creativi e shopping per una due giorni di iniziative. Si parte sabato 12, alle 10 con l'apertura della manifestazione e l'inaugurazione alla presenza di Jane Alquati, assessore alle Politiche Giovanili di Cremona. Nel pomeriggio, alle 15, mini-laboratorio di riciclo creativo con Elena DP Creazioni, docente dei corsi di Up Create, il progetto del Comune in collaborazione con Vanitas. Alle 16 è prevista la dimostrazione di stampa tridimensionale con l’innovativa stampante Maker Bot, che ha rivoluzionato il mondo del design autoprodotto, a cura di Federico Boldori, e alle 17 l'evento musicale con Winter Beach e la presentazione della videoinstallazione collettiva di Mogol Bordello. Si tratta di un mini-documentario costruito attraverso la collaborazione di alcuni ex intervistati, collaboratori e lettori del glocal blog Mogol Bordello. I ragazzi spiegano il loro significato di cambiamento, in che modo cercano di applicarlo alla realtà, le difficoltà, le cose che andrebbero risolte ma anche la gioia di partecipare attivamente alla crescita culturale dei propri territori. Chiusura in musica con il dj set NSPKN (Unspoken) in collaborazione con il Centro Musica Cremona.
Domenica 13 ottobre, via allo shopping a partire dalla mattinata e, nel pomeriggio, ancora laboratori di riciclo ed eventi musicali. Per entrambe le giornate, dalle 10 alle 20, in via Capitano del Popolo, 14 sarà allestita “The Wall”, mostra 24 hours di Fabiana Brognoli, lavori digitali realizzati con la punta delle dita su iPhone e iPad utilizzando delle Touch Apps e, in Galleria, l'allestimento artistico R-Evoluciòn a cura di Rocío Pérez Vallejo. Pranzi e cene bio e merende per i piccoli al bar “Piccolo Baobab”.
ECCO GLI ESPOSITORI
Abracadasbrà (Corte Franca – Brescia)
Animanili (Bologna)
Atelier Polline (Venegono Superiore – Varese)
Bags Ahead (Canossa – Reggio Emilia)
Beatrice in Wonderland (Loiano – Bologna)
Betty Concept (Gambara – Brescia)
Ce l’ho solo io (Brescia)
Chiara Huntspear (Cremona)
Cre’a (Monticelli Brusati – Brescia)
Collective (Rovereto – Trento)
Custom Barrel (Cremona)
Custom Earl (Bergamo)
D’aria Cappelli (Lonato – Brescia)
Dejanas (Piacenza)
Disc’o'Clock (Trieste)
Diz Design (Roma)
Eggskin Lab (Varano de' Melegari – Parma)
Elena dp creazioni (Cremona)
El Mato (Cremona)
Fix (Misano Adriatico – Rimini)
Franka Ramia (Brescia)
Happy Books (Modena)
In Detail (Borgosatollo – Brescia)
La Crisalide (Orzinuovi – Brescia)
Ladies, Signorine si nasce (Cremona)
La Gatta a Pois (Cremona)
La Petite Poule (Milano)
Lorella Pozzi (Osio Sotto – Bergamo)
Lovely Viper (Cremona)
Materia Aspera (Cremona)
Miss Lamparita (Bologna)
Moku (Anzano del Parco – Como)
Moks (Fagnano Olona – Varese)
Nivule (Piacenza)
Paola Mininno knitwear
Resur-Action (Capriolo – Brescia)
Riqù, L’arte sul filo (Mantova)
Sara e Luka, Lavori in corso (Roma)
Shop in London – United Kingdom
Sweet Creations (Orzinuovi – Brescia)
TC Maria Luigia (Collecchio – Parma)
The fashion transfomer (Arzago D’Adda – Bergamo)
Un mondo di mais (Modena) 
Volver (Rovereto)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- 
						Casalmaggiore 11/10/13Segue »La scaramanzia? Non esiste, ma un po' ci credo...Entrare in campo sempre con lo stesso piede, baciare catenine o tatuaggi, cravatte, acquesante, canzoni talismano... Nel calcio la scaramanzia ha sempre ...
- 
						Cremona 11/10/13Segue »Libri e famiglia, tornano gli incontri pubblici con gli scrittoriLibri e famiglia. Un binomio che l’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia e le librerie cremonesi intendono approfondire con una ...
- 
						Castelleone 28/09/13Segue »Denunciato per truffaI carabinieri di Castelleone al termine delle tempestive indagini hanno deferito alla procura della repubblica presso il tribunale di Cremona un disoccupato ...
 Si fingeva carabiniere
- 
						11/09/13Segue »Malindi nel cuore e nell'arteSimona Malvassori crea abiti, accessori e oggetti di design nel suo show room in Kenya
- 
						Cremona 11/10/13Segue »Le scuole cremonesi si fanno high-tech con Generazione WebCrescono le scuole superiori del Cremonese che hanno deciso di aderire al progetto Generazione Web, un’idea finanziata dalla Regione Lombardia (per ...
- 
						Cremona 12/10/13Segue »Vintage, creatività e coloriVintage, creatività e colori. Ed è subito successo per l'ottava edizione del Vanitas Market, in programma oggi e domani a Cremona ...
 al via il Vanitas Market
- 
						01/10/13Segue »
Ha poco più di un anno, ma ha dato prova di maturità: la "Rete musicale cremonese", formata da enti di formazione musicale ...
 Il Distretto della Musica e la Rete musicale cremonese a Mondomusica
- 
						Crema 11/10/13Segue »Pazzo per la chimica, da Crema a Tromsø per la ricercaAl freddo della Norvegia per coltivare un brillante futuro da ricercatore all’università di Tromsø. L’avventura nella capitale dell’Artico per ...
- 
						Crema 04/10/13Segue »Irene restauratrice tessile, quel talento scoperto studiando a ValenciaValencia le è servita per trovare il suo talento. Per scoprire quel che davvero l’appassiona e le piace e che vorrebbe ...
- 
						Casalmaggiore 11/10/13Segue »Casalmaggiore, sull’autobus a piedi "salgono" 81 bambini«La neve è la cosa più bella che possa succedere per i bambini del Piedibus!». Andare a scuola a piedi fa bene ...
- 
						07/09/13Segue »Tra borse e pelletteria da Stanga è di moda la tradizioneIl suo nome è sinonimo di borse, pelletteria e accessori. E pensare che, alle origini, tutto nacque da un negozio di cappelli. Le trasformazioni, in oltre un secolo di storia, non hanno comunque cambiato le caratteristiche di Stanga: qualità e tradizione, seppure nel segno del rinnovamento.La storica pelletteria di Cremona, che oltre al negozio in corso Mazzini al civico 27 può contare anche su un punto vendita nato sette anni fa al centro commerciale Cremona Po, è frutto di una passione di famiglia.
- 
						24/09/13Segue »Se la pelle è un...tessutoIl Maglificio Ripa di Spino d'Adda produce capi high tech per donne di sport: cresciuta a ritmi vertiginosi, anche grazie anche all’uso di macchinari innovativi, adesso opera in mercati strategici: Australia, Russia, Stati Uniti e Tunisia
- Segue »
- 
							05/09/25 16:30Segue »Bugie, premonizioni e destini intrecciatiÈ qui che il passato diventa futuro. Due tartarughe, due innamorati e un uomo
- 
							05/09/25 16:26Segue »"Abbronzatissima" o Tony Effe. Tormentoni estivi cercansiNegli anni '60 i veri capolavori del genere. E Morricone faceva gli arrangiamenti
- 
							25/07/25 16:13Segue »La cura del sè e nuovi equilibriNuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
- 
							25/07/25 15:57Segue »E chi lo dice che un bravo artista debba essere una persona buona?Nuovo appuntamento con l'Altro violino dedicato ai casi Gergiev e Romanovsky
- 
							25/07/25 15:44Segue »Rigorose ma feriteNuova puntata della rubrica sull'arte contemporanea "Lo potevo fare anche io", dedicata alle opere di Arnoldo Pomodoro
- 
							18/07/25 17:04Segue »Commedia all'italiana più timida che sovversiva“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone”
- 
							18/07/25 16:25Segue »Quando il cambiamento climatico si abbatte sugli artisti del belcantoMalori all’Arena per il troppo caldo: corpetti, costumi e proteste sindacali
- 
							11/07/25 15:57Segue »In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
- 
							04/07/25 15:02Segue »Inconfessabili misteri di provinciaNuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
- 
							04/07/25 15:20Segue »Celtic Music Festival: "Magiche" atmosfereNuovo appuntamento con la rubrica "Io c'ero"
- 
							27/06/25 13:01Segue »Un invito a salpareNuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
 Lo sguardo verso l’orizzonte
- 
							27/06/25 13:04Segue »“La Casati”, l’arte,Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
 gli eccessi, la follia
- 
							20/06/25 16:38Segue »Uomini e dei (così umani)Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose
- 
							20/06/25 17:26Segue »La “Grande Dame”Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
 della scultura
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
				Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
				Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale. 
 
		


 
									 
									
 
				 
					




