del primo concerto di StradivariFestival
Non vorremmo mai giocare a Poker con Roberto Codazzi, direttore artistico dello StradivariFestival: durante l’intervista riguardante il concerto inaugurale della rassegna musicale del Museo del Violino, aveva mantenuto un understatement molto inglese. Nonostante avesse fra le mani, metaforicamente, una Scala Reale, il suo viso non ha mai tradito emozioni evidenti. La prima serata del festival, in un Auditorium Arvedi strapieno, avrebbe fatto la felicità di qualsiasi persona: non solo per la presenza di Alessandro e Massimo Quarta, violinisti di caratura internazionale, ma anche (e soprattutto) per il gradimento e la partecipazione del pubblico. L’occasione segnava anche il ritorno sulle scene dell’Ensemble Agon, formazione musicale concittadina che prosegue il percorso interrotto dal compianto Mauro Moruzzi. Uno dei violoncelli è Marco Mauro, figlio del clarinettista mancato ventitré anni fa. Oltre a due pagine di innegabile fascino - i concerti per due violini di Bach e Vivaldi, rispettivamente in La minore e Re minore - una sezione del concerto altrettanto coinvolgente è stata quella dedicata a ben tre prima assolute...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Con Agon Ensemble
Consegnata la targa "Cremonese dell'anno per la cultura" a Martino Moruzzi
torneremo presto a suonare in città»
(da condividere con il fratello MarcoMauro)
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.