“rockstar ante litteram”
A cura di Artemio Focher
“Paganini! Era ora la parola all’ordine del giorno ad Amburgo. Questo nome aleggiava così universalmente sulle labbra di ciascuno che le signore per svago invece di Haarpapillotten (bigodini per capelli) pretendevano Haarpaganinis, i ghiottoni invece di Fleischpasteten (sfoglie con ripieno di carne) chiedevano Fleischpaganinis e i commercianti, invece di Staatspapiere (Titoli di Stato), esigevano Staatspaganinis. Ovunque si inventarono motti di spirito riferentisi al singolare ospite ed egli si era fatto argomento unico di conversazione”. Niccolò divo e superstar, con tanto di merchandising, al pari dei Beatles o Michael Jackson.
Il breve passo in apertura è tratto dal nuovo libro curato da Artemio Focher, “In tournée con Paganini - Due scritti memorialistici dal vivo”, volume che il professore concittadino, docente di Letteratura Tedesca presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, ha tradotto per la prima volta in italiano, dopo quasi due secoli di limbo.
Durante la sua tournée europea tra il 1828 e il 1834, Niccolò Paganini fu affiancato da diversi collaboratori. Tra questi, ce n’è uno che spicca particolarmente…
«Il più noto, oggetto della mia traduzione, fu Georg Harrys, uno scrittore tedesco piuttosto conosciuto nella Germania dell’epoca, che fece da impresario e interprete a Paganini per circa un mese nel 1830....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.