con lo StradivariFestival
Se Roma celebra il violino dal lato estetico – in Villa Torlonia si espongono attualmente ventuno pezzi di liuteria 'firmati' da artisti provenienti dalle discipline più diverse - Cremona, capitale mondiale degli strumenti ad arco, non può che riprendere e valorizzare le radici della propria tradizione: l'inaugurazione dello StradivariFestival (da sabato 14 Settembre a domenica 13 ottobre) racchiude la sintesi delle eccellenze musicali della nostra città.
Promosso dalla Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari e corroborato dal supporto artistico-musicale del Teatro Ponchielli, la rassegna è sintetizzata nelle parole di Virginia Villa, direttore della Fondazione intitolata al sommo liutaio: «StradivariFestival è la “colonna sonora” di un evento particolarmente importante per Cremona e per il mondo della musica e della liuteria: l’apertura del Museo del Violino. Proprio per questo abbiamo voluto immaginare un programma capace di far conoscere e far “vivere” le tante vocazioni che MdV racchiude».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 6 SETTEMBRE
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/12/13Segue »
Diventare dei... Giganti
Un gruppo di ragazzi appassionati di musica coltiva e fa crescere il proprio sogno: dalle esibizioni in un seminterrato alla creazione di ...
con sole 500 lire in tasca -
11/12/13Segue »
Stagione concertistica cremonese:
Avvio lievemente sottotono per la stagione concertistica: non certo dal lato dell'esito artistico, quanto per l'affluenza di pubblico non particolarmente ...
il Ponchielli è partito con Stravinsky -
04/10/13Segue »
Il violino più bello di Paolo Maggi, 25 anni, down
Il padre Sergio lo ha assistito nella costruzione dello strumento che ha partecipato a Pisogne al 4° Concorso Internazionale di Liuteria Anlai ed è stato premiato per essere stato il più giovane concorrente a presentare un violino.
Per lui il padre ha inventato un metodo per poter suonare il violoncello con il quale ha eseguito il suo primo concerto da solista -
21/01/14Segue »
La Liuteria di Cremona sbarca su Google
Insieme al Salva Cremasco, al Grana Padano e ad altre 99 eccellenze del made in Italy.
La piattaforma digitale, sviluppata in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole e Unioncamere, attraverso un centinaio di mostre digitali fatte di racconti, immagini, video e documenti storici, permetterà a chiunque di scoprire il meglio del nostro sistema agroalimentare e dell'artigianato, la loro storia e il loro legame con il territorio
In pista anche un portale e un percorso formativo per aiutare le Pmi a conquistare l'economia digitale.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.