Torna a grande richiesta la Festa del Salame, giunta alla seconda edizione, un grande evento gastronomico-culturale in cui i migliori produttori di salame e di prodotti affini di tutta Italia presentano le proprie prelibatezze. In parallelo si svolgerà un denso programma di iniziative che comprende spettacoli, degustazioni e convegni ispirati all’arte salumiera e alle tradizioni legate all’allevamento dei suini. La manifestazione è stata presentata ieri mattina in Comune dal sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, dal Presidente del Consorzio Salame Cremona, Fabio Tambani, dal Presidente della Camera di Commercio, Gian domenico Auricchio, dal rappresentante di Sgp Events, Stefano Pelliciardi, dal Direttore del Centro Commerciale Cremona Po, Andrea Brambilla e da Luciano bulgarelli, Vicepresidente del Consorzio Vini Mantovani...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/10/18Segue »
Festa del salame, da Dylan Doc a Goemon, l’omaggio è a fumetti
L'evento - Dal 26 al 28 ottobre una lunga teoria degustazioni e incontri. L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela. Ospite e ambasciatore: Giuseppe Cruciani -
07/09/18Segue »
Festa del Salame: a Cremona tre giorni dedicati all’insaccato più amato al mondo
Dal 26 al 28 ottobre espositori da tutta Italia, degustazioni-gourmet, disfda tra le province del Po e il ‘salame astronauta’ -
05/07/18Segue »
Il Salame Cremona Igp eccellenza dell’agroalimentare italiano
Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali hanno proclamato il 2018 “Anno ... -
19/10/17Segue »
Weekend all’insegna del salame
L'evento - Fino a domenica città animata da una grande kermesse gastronomica e culturale: un comparto strategico con 129 aziende, mille addetti e un milione di capi allevati -
19/10/17Segue »
Festa del Salame: fino a domenica grandi eventi in città all'insegna del gusto
Il salume che caratterizza maggiormente la cultura gastronomica delle regioni italiane protagonista nella città del Torrazzo: stand in centro storico, assaggi, degustazioni e un ricco calendario di eventi tra cui la mostra-tributo al grande fumettista Benito Jacovitti e il Processo al Salame -
23/10/18Segue »
La Festa del Salame in diretta su Unomattina
In collegamento in diretta da piazza del Comune una troupe del programma RAI guidata dalla giornalista Metis Di Meo -
25/10/18Segue »
Da domani a domenica Festa del Salame a Cremona
Insaccati tipici da tutta Italia, degustazioni ed eventi golosi e selfie con il salame-astronauta Gagarin -
09/05/19Segue »
Dalla luna al resto del mondo
Impresa - Il Consorzio Salame Cremona Igp svela i propri piani per il futuro: apertura ai produttori per aumentare il numero degli associati. Qualità, filiera integrata, brand di grande richiamo i punti di forza. Il piunto di vista di tre imprenditori: Massimo Rivoltini, presidente di Confartigianato, Maurizio santini, presidente dell'omonimo salumificio di Torre de' Picenardi e Antonio Miglioli, direttore generale di Cà Dell'Ora
-
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.