Lunedì 29 ottobre si terrà l’Assemblea Generale dell’Associazione Industriali di Cremona dal titolo “Visione e Riforme”. Un momento di forte richiamo territoriale con l’obiettivo di restituire un primo elaborato del piano strategico di sviluppo affidato a The European House – Ambrosetti ma soprattutto un’occasione per sottolineare l’importanza di un piano di programmazione a medio-lungo termine (VISIONE) indispensabile per restituire al Paese credibilità e solidità.
L’Assemblea avrà due momenti: una tavola rotonda proprio rivolta a sottolineare l’importanza della programmazione e quindi dello sguardo sul futuro; un confronto con i rappresentanti del Governo sul tema delle riforme indispensabili a garantire la programmazione stessa.
L’evento è stato organizzato anche quest’anno all’interno del mondo produttivo per rappresentare la centralità del sistema manifatturiero quale asset non solo per l’economia ma per l’intera società. Sarà l’azienda Wal-Cor di Pozzaglio Cremonese, straordinaria eccellenza produttiva nel territorio, ad ospitare i lavori a partire dalle ore 10.
Dopo la relazione di apertura del Presidente dell’Associazione Industriali, Francesco Buzzella, l’Assemblea prevedrà l’aggiornamento sullo sviluppo dei lavori del Masterplan Ambrosetti – Masterplan 3C – con l’intervento di Lorenzo Tavazzi, Direttore Scenari e Intelligence The European House Ambrosetti, ed una tavola rotonda dedicata all’analisi della “Visione”, contando sul contributo di Beppe Severgnini, Direttore di “7 – Corriere della Sera” e Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani.
Chiuderà i lavori una conversazione tra il Viceministro all’economia e le finanze Massimo Garavaglia ed il Presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti.
Anche per quest’anno è confermato in qualità di moderatore il Direttore di Class CNBC Andrea Cabrini.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea. -
14/03/19Segue »
Masterplan 3C, i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore immaginano il futuro del territorio
Esclusivo - Ecco come i primi cittadini dei tre comuni più popolosi hanno risposto al questionario -
28/02/19Segue »
Wal-Cor, nuova linea produttiva grazie al “crowdlending”
Impresa - Due milioni di euro con la consulenza di Warrant Hub. -
19/01/19Segue »
Corrado La Forgia: «Diffondiamo il verbo»
L'intervista - Il Vicepresidente degli Industriali con delega sull’innovazione a tutto campo sui nuovi scenari del 4.0: «Bisogna compiere uno sforzo maggiore, soprattutto le piccole e medie aziende» -
01/11/18Segue »
Ambrosetti avverte Cremona: «Territorio pieno di eccellenze, ma incapace di parlare con una voce unica»
All'assemblea degli Industriali presentati i primi (parziali) risultati del lavoro di ascolto ed analisid el territorio: fra i gap piùrilevanti quello infrastrutturale che ci costa 160 milioni di euro l'anno. Ma anche la scarsa visibilità, l'incapacità di fare squadra e il non saper utilizzare appieno il network globale di cui dispone -
11/10/18Segue »
Industriali in assemblea per invitare il territorio ed il Paese ad avere «visione» e a promuovere le «riforme»
Il 29 ottobre alla Wal-Cor di Pozzaglio la tradizionale assiste annuale con personaggi del calibro di Massimo Garavaglia, vice ministro all'Economia, Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici, Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia e Beppe Severgnini, vice direttore del Corriere della Sera -
15/04/19Segue »
Francesco Buzzella: «Siamo a un crocevia»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona a tutto campo sulle sfide che attendono il Vecchio Continente: «Digitale, clima, migrazione e equilibri geopolitici sono senza precedenti» -
15/07/19Segue »
Mai più fuori dai radar
L'intervista - Francesco Buzzella, presidente dell'Associazione Industriali di Cremona, a tutto campo sul futuro del Paese e del territorio: «Importante che il tavolo regionale della competitività faccia tappa a Cremona. Prima di avviare la stagione dei cantieri, il Masterplan va ancora condiviso»
-
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio -
09/03/20 12:47Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.