Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Passaparola
Mondo Blog
13 settembre 2013 07:00
Il confine tra dare e ricevere:
perché diventare volontari?
  • Elena Crotti del Cisvol Crema e i sei volontari intervistati

Il confine tra dare e ricevere è una linea  sottile. Lo sa bene chi sceglie di diventare un volontario; la spinta a spendersi per il prossimo nasce in modo spontaneo, talvolta motivata da trascorsi personali, altre semplicemente stuzzicata da curiosità o attitudini particolari. Tempo libero e una forte motivazione personale sono doti indispensabili, ma il mondo del volontariato sa offrire molto di più che la semplice soddisfazione personale; a questo proposito abbiamo intervistato Elena Crotti, referente per la delegazione cremasca del Centro Informazioni e Servizi per il Volontariato.

La festa del volontariato compie quindici anni...
E' un appuntamento che le associazioni aspettano con trepidazione. E' un vero e proprio "bosco" ricco di esperienze, valori, attività. Lo scopo è quello di portare l'attenzione della comunità la natura e l'importanza del volontariato, che durante la festa conquista la piazza con l'occasione di conoscersi e farsi conoscere.

Cosa significa oggi fare volontariato?
Complice la crisi, negli ultimi dieci anni è passato da essere un'attività svolta gratuitamente nel tempo libero ad essere il sostegno fondamentale per chi è in difficoltà e riempitivo per chi, rimasto senza lavoro, ha bisogno di mantener vivo il proprio senso di attività, di non spegnersi. Oggi è cercare il proprio benessere mettendosi al servizio del prossimo.

Come rispondono i giovani?
Il nostro territorio è sempre stato molto vivace, solo le associazioni giovanili sono una trentina. Non è vero che i giovani non fanno volontariato, ma seguono strade non tradizionali: creano nuove associazioni indipendenti,spesso informali,per sentirsi più liberi di muoversi e creare eventi.

Cosa cerca un volontario?
Chi lo fa in genere cerca di dare un senso alla propria vita. E' sempre motivo di crescita personale, si acquisiscono competenze da spendere anche in ambito lavorativo, si raggiunge un senso di realtà maggiore; confrontandosi con il bisogno altrui s'impara a valutare la realtà in cui viviamo.

Cosa si "guadagna" da questa esperienza?
Sicuramente un set di valori:altruismo,solidarietà, curiosità e apertura verso gli altri, porta a comportarsi con coscienza, tensione alla trasparenza.

LE VOSTRE ESPERIENZE:
Per Frida Taddei, 74 anni, presidente dell' Associazione Crema Progetti in Bosnia, il volontariato è parte integrante della propria vita:” Ho fondato questa associazione 15 anni fa. Durante guerra avevo adottato parecchi bambini in Bosnia, una volta finito il conflitto ho sentito il desiderio di conoscerli, mandare i soldi non mi bastava più. Sono andata a trovarli, ed è iniziata la nostra avventura. Siamo gli unici ad aiutare la zona serba di Sarajevo; oggi ci occupiamo di circa 300 bambini adottati a distanza, anziani, borse di studio e sostegno a 51 famiglie del posto”.
Emozionarsi è semplice, soprattutto quando si ha a che fare con la spontaneità di un bambino in contesti delicati come l’ambiente ospedaliero. E’ il caso di Valentina Tenca, 23 anni, volontaria ABIO a Crema: “Ho iniziato un paio di anni fa, incuriosita dai racconti di un'amica che già svolgeva questo genere di attività in ospedale. Ho scelto di provare per fare qualcosa che aiutasse gli altri e allo stesso tempo aiutasse me a sentirmi meglio, impari presto che ciò che dai ti viene reso. Con i bambini tutto diventa un gioco: ci sono serate in cui davvero si crea un'energia particolare, un'atmosfera molto coinvolgente, è un piacere più che un dovere!”.
Anche per Roberta Guerra,volontaria Aquile Oglio Po di  Martignana, il passaparola è stato il punto di partenza per un’esperienza inaspettata: «Mi sono avvicinata alla protezione civile grazie alle amicizie. Era il 2002. Ora ho 30 anni e posso dire che è stata ed è un’esperienza di crescita importante. Vicino ai terremotati ho capito bene quali sono le priorità della vita». Roberta è stata due volte a L'Aquila e una volta a San Giacomo delle Segnate (Mn): «Da un po' di tempo mi sono specializzata nelle funzioni di segreteria. Ed anche nei luoghi del terremoto ho svolto questo ruolo. Mi ha dato occasione di incontrare tante persone. Di vedere le situazioni, spesso disperate, di molte famiglie. Non è stato sempre facile, ma mi ha insegnato molto». Roberta sottolinea anche come, essere volontario della protezione civile, significhi essere continuamente aggiornati. «Devi formarti costantemente. Anche questo rappresenta uno stimolo importante».
Prima di fare è necessario saper ascoltare:«Ho iniziato per caso dopo avere partecipato ad un convegno che trattava il tema della violenza sulle donne e del femminicidio – spiega Monica Pedroni, presidente A.I.D.A - Insieme ad altre volontarie abbiamo fondato l'associazione che offre un servizio alle vittime. Supporto psicologico e aiuti concreti. La mia è diventata una passione che cerco di trasmettere ad altri attraverso iniziative di sensibilizzazione e di educazione al rispetto delle persone».
Per altri invece il volontariato è una passione di famiglia: «Nonostante i 24 anni quest’anno, per la prima volta, faccio parte del consiglio direttivo. – Spiega Matteo Uccellini del direttivo Avis di Casalmaggiore-. Mi sono avvicinato all’Avis seguendo le orme di mio papà e di mio zio. Prima da volontario alle feste e poi anche come donatore». Matteo ha iniziato molto presto ad aggirarsi tra i tavoli delle feste estive avisine. Negli anni, poi, la sua opera di volontario è cresciuta. E' presente presso la sede della zona Baslenga al mattino quando arrivano i donatori - «Si arriva tra le 6 e le 6,30» - e poi è sempre disponibile quando c'è da dare una mano. Matteo, in generale, ama molto darsi da fare per la comunità in cui vive in veste di volontario dell'Avis ma anche quale membro dell'Estudiantina, del locale coro gospel, del gruppo storico “Il Torrione”. «In qualità di volontario Avis – racconta - sono andato anche una settimana nel giugno 2012 in un campo di terremotati  a San Felice sul Panaro dove svolgevo le più svariate attività: dal montaggio delle tende al servizio cucina».
A volte essere volontari significa semplicemente avere una buona idea da mettere a frutto: «L'idea di creare una banca del tempo è nata all'inizio degli anni 2000, sull'esempio di altre esperienze che stavano sorgendo in Italia», racconta la presidente cremonese de “La danza delle Ore” Mariuccia Minelli. «Ho sempre pensato fosse importante coltivare una cultura dello scambio di tempo, capacità e risorse umane, per tanti tipi di attività diverse, dalla pulizia dei quartieri agli aiuti domestici. È un servizio verso la collettività che si può esprimere in varie forme di collaborazione con le istituzioni e si traduce in possibilità di scambio e relazioni».

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 13/09/13
    Un volto cremonese
    per la Nazionale
    Un grigiorosso tra gli azzurri. Non con divisa e tacchetti, sia chiaro, ma con microfono e taccuino. Claudio Raimondi è il giornalista ...
    Segue »
  • Cremona 13/09/13
    Le creme idratanti
    per una pelle radiosa
    Arriva l'autunno e anche la pelle ha bisogno di idratazione. Le profumerie di Cremona, Crema e Casalmaggiore propongono tante soluzioni con ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 13/09/13
    Lezioni su pentagramma
    alla scuola media Diotti
    Quest’anno la media Diotti di Casalmaggiore ha riaperto con una novità: l’indirizzo musicale. Pianoforte, chitarra, percussioni e violino sono gli ...
    Segue »
  • Cremona 13/09/13
    L'iPhone low-cost
    è troppo caro
    L'iPhone5 si sdoppia, ma non convince. La Apple ha finalmente tolto il velo che copriva i nuovi modelli dello smartphone più ...
    Segue »
  • Bonemerse 13/09/13
    Cinque borse di studio
    per l'Argine Maestro Inferiore
    Cinque borse di studio, per un totale di circa 4 mila euro. È la somma messa a disposizione dal Comprensorio dell’Argine ...
    Segue »
  • Cingia de' Botti 24/09/13
    Una festa per salutare i sei
    profughi accolti al Germani
    Una grande festa per i profughi del Mali e della Guinea, che sono stati accolti con spirito di solidarietà dalla Fondazione “Elisabetta ...
    Segue »
  • Cremona 23/09/13
    Festa del Volontariato,
    migliaia di presenze
    Migliaia di presenze e oltre 600 volontari: è questo il bilancio della Festa del Volontariato che si è svolta ieri a Cremona ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 21/09/13
    Volontariato oltre la crisi,
    in gran crescita i numeri
    Nessuno può cavarsela da solo. Da solo non può farcela il volontariato, non possono farcela i servizi pubblici. In queste parole di ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:12
    Piccoli passi avanti
    Per la maternità però
    serve una rivoluzione
    Novità (e conferme) per il 2025 e oltre
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:30
    Storia e avventure tra le vette
    nel cuore della valle di Lozio
    Occhi puntati sul primo Villaggio degli Alpinisti della Lombardia
    Segue »
Notizie Flash
  • 09/05/25 11:11
    Venerdì 9 maggio inaugura il Mercato europeo 2025 di Cremona
    Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
    La ...
    Segue »
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 18/04/25 18:44
    Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
    Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre
    Segue »
  • 11/04/25 17:27
    Intenso lavoro progettuale degli studenti
    Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini"
    Segue »
  • 04/04/25 18:10
    Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
    L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani
    Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
    Segue »
  • 14/03/25 16:28
    «Non abbiate paura di intraprendere
    questa professione che vi darà tante possibilità»
    In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
    Segue »
  • 05/03/25 17:13
    Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
    Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ...
    Segue »
  • 13/01/25 18:30
    Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
    «Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve.
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 08/11/24 16:07
    OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
    L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ...
    Segue »
  • 04/10/24 18:02
    Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
    Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it
    Segue »
  • 03/07/23 18:09
    Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
    14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio
    Segue »
  • 11/03/22 14:02
    Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
    Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ...
    Segue »
  • 17/10/20 18:22
    Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
    Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
    Segue »
  • 20/04/20 18:49
    Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
    ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
    In particolare, la ...
    Segue »
  • 14/04/20 11:20
    L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
    In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE