la Champions a Casalmaggiore
Pomì Casalmaggiore-Vakifbank Istanbul 3-0
Parziali: 25-23, 25-23, 25-22
Arbitri: Dudek, Ivanov.
Pomì Casalmaggiore: Bacchi ne, Lloyd 2, Sirressi (L), Cecchetto (L) ne, Ferrara ne, Gibbemeyer 6, Cambi, Olivotto ne, Piccinini 14, Kozuch 8, Stevanovic 13, Tirozzi 11, Matuszkova ne. All.: Barbolini.
Vakifbank: Orge (L), Kirdar 2, De Kruijf 13, Akman, Akin, Gurkaynak, Aslanyürek, Slöetjes, Aydemir Akyol, Buijs, Castro de Paula, Hill, Rasic, Cetin (L). All.: Guidetti.
La Pomì Casalmaggiore si prende anche la Champions League e sale sul tetto d'Europa annichilendo anche il Vakifbank Istanbul! Casalmaggiore contro Istanbul, Davide contro Golia, 15 mila abitanti contro 15 milioni di: e come nella più belle delle favole, il lieto fine è servito: 3-0 anche alla formazione turca, percorso illibato in queste final four, giocando la seconda partita perfetta nello spazio di ventiquattro ore: un'impresa che sembrava irragiungibile, con la conquista dello scudetto dello scorso maggio che sembrava l'apice della società: e invece le rosa hanno fatto ancora di meglio, riportando in Italia la coppa che mancava dal 2009, giocando in casa e sfruttando l'eccezionale tifo che in questi due giorni le ha sostenute incessantemente dal primo all'ultimo punto. Un applauso gigantesco a questo gruppo e questa società, e anche a Massimo Barbolini che conquista la sua terza Champions League, la prima nel 1996, la seconda nel 2006 e la terza ancora dieci anni dopo, per mantenere la tradizione! Piccinini conquista la sua sesta Champions e la Pomì si iscrive nell'albo d'oro della competizione! Il 10 aprile entrerà di diritto nella storia come uno dei giorni più belli della società!
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/04/16Segue »
Le giganti rosa d’Europa
Champions League - Tostissime e belle: così le ragazze della Pomì hanno scritto la storia: le grandi metropoli del volley internazionale si inchinano a Cremona e Casalmaggiore, “due città, un unico amore» -
18/04/16Segue »
Pomì, Cremona festeggia le campionesse d'Europa
Domani, martedì 19 aprile alle 20.45 presso il Cortile Federico II -
Casalmaggiore 23/04/16Segue »
Ghini, architetto della Pomì
Il dg di Casalmaggiore: «In Serie A eravamo le più forti. Potevamo evitare Bergamo, ma noi non rallentiamo»
«Vogliamo altri titoli»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.