Un faccia a faccia con tanta carne al fuoco, dai temi di rilevanza nazionale a quelli con una connotazione più locale, oltre ad un bilancio a 360 gradi sull’attività svolta nel 2016 e sulle linee di indirizzo del 2016. Il Consiglio direttivo dell’Associazione Industriali, che si è svolto la settimana scorsa, ha messo al centro diversi temi di grande interesse. Ne abbiamo parlato con il presidente, Umberto Cabini.
Ancora una volta l’impresa è costretta ad alzare la voce per richiamare le attenzioni delle istituzioni...
Sì, la grande manifestazione di Bruxelles è stata l’ennesima dimostrazione di come le istituzioni non riescano a comprendere le dinamiche socio-economiche all’interno delle quali viviamo. La possibilità di concedere il Mes alla Cina, dove lo stato è presente in maniera massiccia nell’economia, permeandola in in ogni settore, dal manifatturiero al credito, sarebbe completamente insensato ed esporrebbe le nostre imprese a rischi gravissimi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/01/16Segue »
Umberto Cabini (Confindustria): «Servono coesione e visione»
L'intervista - Il presidente dell’Associazione Industriali di Cremona guarda al futuro: «Cremona deve liberarsi da un senso di subalternità verso gli altri territori» -
06/11/15Segue »
Tencara diventi strategica
L'evento - Questo pomeriggio Roberto Maroni a Cremona per parlare di sviluppo e navigabilità. Il presidente degli industriali Cabini: «L'area può davvero essere un polo imprenditoriale per tutta la Regione» -
27/09/15Segue »
Umberto Cabini: «Investiamo su di noi»
L'intervento - Il presidente degli Industriali indica la direzione da seguire: «La crescita dell’Italia inizia dai territori, non sprechiamo questa opportunità» -
21/09/15Segue »
Umberto Cabini: «Abbiamo tenuto la luce accesa»
L'intervista - Il punto del presidente degli Industriali a poche ore vigilia dell’assemblea annuale: «Questo è il tempo delle riforme e di un nuovo progetto industriale per l’Italia» - dichiara a Mondo Padano Cabini. L'assemblea vedrà la partecipazione del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e del numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi. L'assemblea si terrà questo pomeriggio all'Ocrim, che festeggia 70 anni di storia, così come l'Associazione Industriali di Cremona che quest'anno celebra il 70°. -
26/04/15Segue »
Umberto Cabini: «Pensiamo al futuro»
Il punto del presidente dell’Associazione Industriali di Cremona: «‘Promuoviamoci’ è stata la prima tappa di un cammino che ci deve vedere uniti» -
22/09/16Segue »
Umberto Cabini: «Basta indugi, bisogna tornare a crescere»
L'intervista - Il presidente degli industriali, Umberto Cabini, anticipa i temi dell’assemblea, in programma l'11 ottobre alla Coim di Offanengo.
«Servono interventi mirati per la produttività delle aziende e un ponte generazionale». In provincia di Cremona un cluster della cosmesi, mentre il Polo Tecnologico può diventare il nostro kilometro rosso». -
08/12/16Segue »
Umberto Cabini: «Guardiamo avanti»
L'intervista - Il presidente degli industriali di Cremona a tutto campo sull’anno che volge al termine e sul 2017: «Il Paese deve proseguire un percorso di riforme in campo economico» -
12/01/17Segue »
Umberto Cabini (Associazione Industriali): «Cremona alzi la testa»
L'intervista - Il presidente rivolge un appello ad istituzioni e associazioni e guarda al 2017: «Torniamo al modello di confronto del Patto per lo Sviluppo del territorio»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.