E’ online online CVqui – Jobiri (cvqui.jobiri.com), il nuovo portale dell’Informagiovani del Comune di Cremona dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il servizio è gratuito. Il progetto, patrocinato da ANCI Lombardia, nasce da una co-progettazione pubblico-privata tra Informagiovani di Cremona (capofila e coordinatore), Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo e la startup innovativa a vocazione sociale Jobiri ed ha ricevuto lo scorso maggio il “Premio PA Sostenibile - II Edizione. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, nell’ambito di FORUM PA 2019.
La piattaforma è disponibile presso gli Informagiovani di Cremona, Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo, Soresina, Pizzighettone, Vescovato, Castelleone, Unione Lombarda del Delmona - Comuni di Persico Dosimo e Gadesco Pieve Delmona. Entro il 2021 si stima di estendere il sistema a molti altri Comuni con Informagiovani in Lombardia ed esportare il modello in altre Regioni. Cvqui Jobiri garantirà ad ogni Informagiovani lombardo la possibilità di affiliarsi per condividere tecnologia, best practice e database dei Comuni virtuosi della Regione Lombardia.
Cvqui Jobiri è l’evoluzione della banca dati lavoro Cvqui, lo strumento di matching tra domanda e offerta di lavoro sviluppato dall’Agenzia Servizi Informagiovani in collaborazione con l’Associazione Industriali della provincia di Cremona e in uso da quasi sette anni...
NEI FILE ALLEGATI TUTTI LE OFFERTE
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.