posso realizzarlo al pianoforte»
che suonerà le Goldberg al Museo del Violino
“Non deve essere stato un percorso facile per la pianista Angela Hewitt, specialista canadese di Bach, seguire le orme di Glenn Gould e cercare di affermare la propria identità. Ma ci è riuscita in modo ammirevole, sviluppando uno stile quasi completamente diverso da quello di Gould”. Nel 2005 così scriveva, sul sul York Times, James Hoestreich. La celebre pianista e le Variazioni Goldberg di Bach saranno protagoniste del concerto che si terrà giovedì 6 marzo (ore 21), nell’Auditorium Giovanni Arvedi nell’ambito della rassegna StradivariFestival - Il Pianoforte.
Maestro, fra Lei e Gould, suo illustre connazionale, non c’è davvero nulla in comune?
«No. Non sono stata influenzata da Glenn Gould e il nostro modo di suonare è estremamente diverso. Certo, era un pianista straordinario e poteva fare qualsiasi cosa volesse; e senza dubbio ha portato le Variazioni Goldberg a un vasto pubblico che altrimenti forse non le avrebbe conosciute all’epoca, nel 1955, quando registrò la sua prima versione. Ma non ho mai aspirato a suonare quest’opera come lui. Da bambina ascoltavo le sua registrazione sul disco a 33 giri, ma le ho sempre trovate un po’ folli....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.